Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 2° anno
  1. La Valutazione del Gioco Attraverso il Cpti
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
La Valutazione del Gioco Attraverso il Cpti
Codice identificativo del corso
2425-2-I0202D144
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Analisi oggettiva dell'attività di gioco del bambino mediante una descrizione quantitativa e qualitativa.

Contenuti sintetici

Il gioco in terapia neuropsicomotoria. Descrizione della struttura del CPTI, analisi dei livelli e applicazione dello strumento mediante analisi di video di sedute di valutazione e terapia neuropsicomotoria.

Programma esteso

Il gioco quale modalità privilegiata di espressione del bambino e promotore del suo sviluppo. Il gioco come strumento elettivo in terapia neuropsicomotoria al fine di conseguire gli obettivi riabilitativi. Analisi quantiativa e qualitativa dell'attività di gioco del bambino mediante il CPTI e applicazione dello strumento.

Prerequisiti

Iscrizione al CdL in TNPEE.

Modalità didattica

Lezione frontale e materiale videoregistrato.

Materiale didattico

The Children's Play Therapy Instrument (CPTI): description, development, and reliability studies. Paulina F. Kernberg, M.D., Saralea E. Chazan, Ph.D., and Lina Normandin, Ph.D., 1998

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Discussione finale

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Objective analysis of child play activity through a quantitative and qualitativa description.

Contents

The play in neuropsychomotor therapy. Description of CPTI structure, levels analysis, application of the instrument through video analysis of neuropsychomotor evaluation and treatment.

Detailed program

The play as privileged mode of child expression and promoter of his development. The play as elective instrument in neuropsychomotor therapy in order to achieve rehabilitation objectives. Quantitative and qualitative analysis of child play activity through CPTI and application of the instrument.

Prerequisites

CdL TNPEE inscription

Teaching form

Frontal lesson and video-recorded material.

Textbook and teaching resource

The Children's Play Therapy Instrument (CPTI): description, development, and reliability studies. Paulina F. Kernberg, M.D., Saralea E. Chazan, Ph.D., and Lina Normandin, Ph.D., 1998

Semester

Second semester

Assessment method

Final discussion

Office hours

On appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AR
    Arianna Remondini

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche