Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
  4. Courses
  5. A.A. 2024-2025
  6. 1st year
  1. Clinical Training 1
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Clinical Training 1
Course ID number
2425-1-I0202D124
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Lo studente alla fine del corso dovrà conoscere e saper valutare lo sviluppo neuropsicomotorio fisiologico del bambino 0-6 anni .

Contenuti sintetici

Saper osservare e valutare lo sviluppo fisiologico neonatale e lo sviluppo neuropsicomotorio del bambino 0-6 anni. Saper stendere il protocollo di valutazione neuropsicomotoria della aree di sviluppo. Cogliere e reinterpretare le informazioni acquisite tramite gli strumenti di osservazione . Formazione corporea personale in gruppo sugli aspetti relativi alla consapevolezza corporea e ai canali comunicativi e relazionali.

Programma esteso

Saper osservare e valutare lo sviluppo fisiologico neonatale e lo sviluppo neuropsicomotorio del bambino 0-6 anni.
Saper utilizzare le schede di osservazione.
Conoscere le aree di sviluppo del protocollo di osservazione neurospicomotorio.
Conoscere lo sviluppo fisiologico motorio e del gioco.
Conoscere le diverse modalità espressive del bambino 0-6 anni.

Prerequisiti

Scienze psicomotorie e riabilitative 1

Modalità didattica

Attività svolta in modalità esclusivamente interattiva: osservazioni,esercitazioni,supervisioni con tutor,laboratori. Si prevede la possibilità di usufruire della visione di vedo caricati in piattaforma e-learning in modalità asincrona e successiva supervisione clinica effettuata in modalità sincrona o in presenza.

Materiale didattico

D.Valente a cura, Fondamenti della Riabilitazione Infantile, Carrocci Ed.,2009
Agnès Szanto-Feder L'osservazione del movimento nel bambino. Accompagnare lo sviluppo psicomotorio nella prima infanzia.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto a risposta multipla e domande aperte di tipo problem solving e esame orale integrato al percorso di tirocinio

Orario di ricevimento

Si riceve per appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE
Export

Aims

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

Office hours

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY
Enter

Key information

Field of research
MED/48
ECTS
13
Term
Second semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
13
Degree Course Type
Degree Course
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • CR
    Chiara Ricci
  • SZ
    Stefania Zanchi

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)
Course enrol confirmation

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING - Ensure healthy lives and promote well-being for all at all ages
GOOD HEALTH AND WELL-BEING
QUALITY EDUCATION - Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all
QUALITY EDUCATION
GENDER EQUALITY - Achieve gender equality and empower all women and girls
GENDER EQUALITY

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics