- Medicine and Surgery
- Master Degree
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche [K0101D]
- Courses
- A.A. 2024-2025
- 2nd year
- Educational Planning
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi
Identificare le caratteristiche del processo di insegnamento-apprendimento rivolto alla persona adulta, le strategie didattiche-organizzative nella formazione di base delle professioni sanitarie e alla base della programmazione didattica e progettazione dei corsi di formazione continua.
Contenuti sintetici
I contenuti del corso si sviluppano attraverso l’acquisizione delle competenze nei processi, metodi e strumenti per l’insegnamento-apprendimento della disciplina infermieristica ed ostetrica in ambito teorico e di tirocinio. Il corso consente di sviluppare le competenze nei processi, metodi e strumenti per l’insegnamento-apprendimento della formazione continua per lo sviluppo della professionalità infermieristica ed ostetrica.
Programma esteso
Cenni di andragogia, la programmazione e la progettazione di corsi di formazione di base e continua rivolti a infermieri e ostetriche.
Prerequisiti
Definiti dal regolamento del corso di laurea.
Modalità didattica
Le lezioni sono svolte prevalentemente in modalità erogativa (lezione frontale) con l'inserimento di alcune attività interattive (esercitazioni individuali e/o di gruppo, role-playing, video didattici, discussioni guidate).
Le lezioni si svolgono in presenza.
Materiale didattico
Associazione Italiana Formatori (2012) Professione Formazione. Milano, Franco Angeli; Gamberoni L., Marmo G., Bozzolan M., Loss C., Valentini O. (2009) Apprendimento clinico, riflessività e tutorato. Napoli, EdiSES;
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Secondo anno, primo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
L’esame non è previsto per il singolo modulo ma per l’intero insegnamento in modalità integrata tramite test scritto (domande chiuse a risposta multipla e aperte/semistrutturate).
Le date d'esame saranno comunicate all'inizio dell'Anno Accademico attraverso il "Calendario Appelli d'esame".
Non sono previste prove in itinere.
Orario di ricevimento
Concordato col docente via email.
Sustainable Development Goals
Aims
To identify the characteristics of the teaching-learning process addressed to the adult person, the educational-organizational strategies in fundamentals of health professions’ education and of lifelong learning in medicine.
Contents
Subjects of the course are developed through the acquisition of skills in the processes, methods and tools for teaching and learning of nursing and midwifery discipline in theoretical and apprenticeship areas. The course enables student to develop skills in processes, methods and tools for teaching-learning of continuous training for the professional development of nursing and midwifery.
Detailed program
Elements of andragogy, the programming and the design of basic training courses and lifelong learning addressed to nurses and midwives.
Prerequisites
Defined by the degree regulation.
Teaching form
Lessons are conducted primarily in a lecture format with the inclusion of some interactive activities (individual and/or group exercises, role-playing, educational videos, guided discussions). The lessons are held in person.
Textbook and teaching resource
Associazione Italiana Formatori (2012) Professione Formazione. Milano, Franco Angeli; Gamberoni L., Marmo G., Bozzolan M., Loss C., Valentini O. (2009) Apprendimento clinico, riflessività e tutorato. Napoli, EdiSES;
Semester
Second year, first semester
Assessment method
The examination is not for the single module buti t is an integrate examination for the whole course thorough written test: quiz with single/multi answers and open short questions.
Exam dates will be communicated at the beginning of the Academic Year through the 'Exam Schedule Calendar'.
There are no midterm exams.
Office hours
Agreed with teacher by email.
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Nadia Teresa Colombo