- Economics
- Bachelor Degree
- Economia e Amministrazione delle Imprese [E1802M]
- Courses
- A.A. 2024-2025
- 1st year
- History Economics - 1
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi formativi
Obiettivo formativo del corso è quello di rappresentare la complessità della Storia economica e in particolare l’interazione tra le idee economiche e le altre motivazioni indagate (culturali, istituzionali, sociali), che contribuiscono a spiegare i fatti economici. Questo consentirà agli studenti del corso di Microeconomia e Storia Economica di osservare, a partire dalla prima rivoluzione industriale fino all’attualità, le cause e gli effetti di eventi e/o decisioni di natura politico-economica.
Contenuti sintetici
Il corso sarà dapprima volto a tracciare i collegamenti tra l’economia dell’antico regime economico e l’economia dell’industrializzazione, analizzando sinteticamente la prima soprattutto in relazione ai mutamenti verificatisi con le “rivoluzioni” demografica, agricola, industriale e dei trasporti. Procederà, poi, ad illustrare le vicende principali dell’economia internazionale durante l’Ottocento ed il primo cinquantennio del Novecento, che appaiono dominate da processi irreversibili di trasformazione delle strutture economiche e sociali di antico regime. Esse verranno presentate in rapporto al loro procedere nei vari contesti europei, ed in relazione ai nuovi assetti dell’economia, con particolare riguardo alle istituzioni economiche, agli apparati finanziari e creditizi e all’organizzazione delle imprese industriali e commerciali. Si analizzerà poi l’evoluzione dell’economia mondiale nella seconda metà del ‘900 con un’attenzione particolare al Piano Marshall e all’integrazione economica europea. Si focalizzerà inoltre l’attenzione, secondo lo stesso metodo, sull’economia italiana, al fine di evidenziarne la peculiare crescita sfociata in una rapida seppur differita partecipazione allo sviluppo europeo. Il corso si chiuderà con una discussione di carattere metodologico che si propone una essenziale presentazione delle principali questioni concernenti il metodo della ricerca storica.
Programma esteso
1) Le grandi trasformazioni economiche e sociali tra ‘700 e ‘800
1.1) Il superamento dell’antico regime demografico
1.2) La dinamica del mutamento in agricoltura
1.3) Dalla protoindustria alla fabbrica
2) Dalla prima alla seconda rivoluzione industriale
2.1) Vie nazionali all’industrializzazione e sviluppi regionali durante l’800
2.2) Settori emergenti, nuova geografia dell’economia mondiale, ruolo dello Stato e della banca durante il ‘900
2.3) L’assetto peculiare dell’impresa moderna: grande impresa e management
3) L’integrazione economica mondiale nella seconda metà del ‘900
3.1) Piano Marshall e integrazione economica europea
3.2) Dalla “golden age” allo shock petrolifero
3.3) Globalizzazione dei mercati ed evoluzione dell’UE
4) Il caso italiano tra ‘800 e ‘900
4.1) Dalla crisi dell’equilibrio agricolo-mercantile alla formazione di una base industriale, dai primi anni dell’800 alla guerra mondiale
4.2) Banca e stato fra crisi e salvataggi negli anni ’20 e ’30 del Novecento
4.3) Le manifestazioni del sistema delle imprese italiane: grande impresa, piccola-media e distretti industriali
5) Nozioni di metodo storico
5.1) la natura della disciplina storico- economica
5.2) le fonti ed il loro utilizzo
5.3) la “ricostruzione” della vicenda storica
Prerequisiti
Conoscenza di base degli eventi storici e politici (secoli XVIII-XX)
Metodi didattici
DE - 40 ore - Lezioni frontali utilizzando il materiale didattico per gli studenti (slides e videolezioni) che è disponibile on-line (e-learning): saranno possibili anche videolezioni da remoto sincrone.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto in aula con 18 domande: domande aperte (14) e possibili domande multiple cronologiche (2) o vero/falso (2). La valutazione finale dipende per almeno il 75% dalle domande aperte. E' possibile inoltre integrare il voto finale con una ricerca di gruppo su un tema di storia economica concordato col docente: si potrà presentare una videoricerca o una relazione scritta.
Finito il corso e prima degli appelli ufficiali saranno possibili prove facoltative serali orali on line (a Historical Evening with the professor) o prove scritte in aula (Writing about Economc History) utilizzando la piattaforma WebEx (vedi e-learning).
Testi di riferimento
Per i punti 1, 2 e 3: V. Zamagni, Dalla rivoluzione industriale all'integrazione europea, Bologna, Il Mulino
Per il punto 4: E. Felice, Ascesa e declino. Storia economica d'Italia, Bologna, Il Mulino, 2015 (tutto il volume escluso il primo capitolo)
oppure V. Zamagni, Dalla periferia al centro: la seconda rinascita economica dell’Italia 1861-1990, Bologna, Il Mulino ultima edizione. Pagine: 67-98;116-156;176-255;263-267;306-395; 403-406;409-428.
Per il punto 5: C.M. Cipolla, La storia economica, Bologna, Il Mulino, 2005
oppure, C.M.Cipolla, Introduzione alla storia economica, Bologna, Il Mulino, 2003, pp. 1- 105
oppure, C.M.Cipolla, Tra due culture. Introduzione alla storia economica, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 1-113
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre
Lingua di insegnamento
Italiano
Sustainable Development Goals
Learning objectives
The learning objective of the course is to show the complexity of economic history and in particular the interaction between economic ideas and other investigated motivations (cultural, institutional, social), which contribute to explaining economic facts. This will allow students attending the course of Microeconomics and Economic History to observe, from the first industrial revolution up to current events, the causes and effects of political and economic events and/or decisions.
Contents
The course will first indicate the links between the economy of the old economic regime and the economy of industrialization, synthetically analyzing the former especially in relation to the changes that occurred with the demographic, agricultural, industrial and transport "revolutions". Then it will illustrate the main events of the international economy during the nineteenth century and the first fifty years of the twentieth century, which appear dominated by irreversible processes of transformation of the economic and social structures of the ancient regime. They will be presented in relation to their progress in the various European contexts, and in relation to the new economic structures, with particular regard to economic institutions, financial and credit apparatus and the organization of industrial and commercial enterprises. The evolution of the world economy will then be analyzed in the second half of the 20th century with particular attention to the Marshall Plan and to European economic integration. The attention will also be focused, according to the same method, on the Italian economy, in order to highlight its peculiar growth resulting in a rapid but deferred participation in European development. The course will end with a methodological discussion that proposes an essential presentation of the main questions concerning the method of historical research.
Detailed program
1) The great economic and social changes between 1700 and 1800
1.1) The overcome of the old demographic trend
1.2) The changes in the agriculture
1.3) From the proto-industry to the factory
2) From the first industrial devolution to the second one
2.1) The national way sto the industrialization and the regional developments during the 1800
2.2) The emerging sectors, the new economic world, the new rules of the State and the bank during the 1900
2.3) The particular arrangement of the new modern enterprise: great company and management
3) The world economic integration during the second half of the 1900
3.1) The Marshall Plan and the European economic integration
3.2) From the “golden age” tot eh shock oil
3.3) The market globalization and the evolution of the EU
4) The Italian case between 1800 and 1900
4.1) From the crisis of the agricultural and commercial equilibrium to the start of the industrialization: from the early 1800 to the WWI
4.2) The bank and the State: crisis and rescue during the 1920s and 1930s
4.3) The Italian company system: the great enterprise, the medium and small enterprises and the industrial districts
5) The historical method
5.1) The economic history
5.2) The sources and their use
5.3) The “reconstruction” of the historical event
Prerequisites
Basic knowledge of the historical and political events (XVIII-XX centuries)
Teaching methods
Oral lectures (40 hours). Reading materials and video-lessons are available online (e-learning): some videolessons will be remotely synchronous.
Assessment methods
Written exam in classroom with 18 questions: open questions (14) and multiple chronological questions (2) or true/false (2). Final evaluation depends on open questions for at least 75%. It is also possible to supplement the final grade with group research on an economic history topic agreed with the lecturer: a video research or written report may be submitted
At the end of the course and before the official examinations, optional online oral (a Historical Evening with the professor) and written (Writing about Economic History) tests will be possible using the WebEx platform (see e-learning).
Textbooks and Reading Materials
Points 1, 2 and 3: V. Zamagni, Dalla rivoluzione industriale all'integrazione europea, Bologna, Il Mulino
Point 4: E. Felice, Ascesa e declino. Storia economica d'Italia, Bologna, Il Mulino, 2015 (not the first chapter); or V. Zamagni, Dalla periferia al centro: la seconda rinascita economica dell’Italia 1861-1990, Bologna, Il Mulino (latest edition) pp. 67-98;116-156;176-255;263-267;306-395; 403-406;409-428.
Point 5: C.M. Cipolla, La storia economica, Bologna, Il Mulino, 2005; or C.M.Cipolla, Introduzione alla storia economica, Bologna, Il Mulino, 2003, pp.1- 105; or C.M.Cipolla, Tra due culture. Introduzione alla storia economica, Bologna, Il Mulino, 1988, pp.1-113
Semester
First semester
Teaching language
Italian
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Paolo Tedeschi