Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Economico-Statistica
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Economia e Finanza [F1602M - F1601M]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 2° anno
  1. Lingua Magistrale- Spagnolo
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Lingua Magistrale- Spagnolo
Codice identificativo del corso
2425-2-F1601M068-F1601M019M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Cultura Storica Giuridica e Linguistica Spagnola

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire agli studenti una conoscenza approfondita delle strutture linguistiche acquisite, completare lo studio delle competenze morfosintattiche e arricchire quelle lessicali attraverso lo studio di testi di economia e finanza.

Contenuti sintetici

I contenuti grammaticali, lessicali e comunicativi del corso corrispondono ad un livello linguistico B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER):

http://cvc.cervantes.es/ensenanza/biblioteca_ele/plan_curricular/indice.htm

I contenuti socio-culturali tengono conto del mondo dell'economia e delle finanze e del relativo lessico specifico nei paesi di lingua spagnola.

Programma esteso

Contenuti grammaticali:

  • Revisión de los tiempos del pasado del modo indicativo
  • Las perífrasis verbales
  • Morfología de los tiempos del modo subjuntivo
  • Las oraciones subordinadas:
    - Oraciones sustantivas
    - Oraciones temporales
    - Oraciones finales
    - Oraciones causales
    - Oraciones consecutivas
    - Oraciones concesivas
    - Oraciones de relativo
    - Oraciones condicionales
  • Estilo directo e indirecto
  • Marcadores del discurso

Contenuti comunicativi e socio-culturali:

Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze delle strutture linguistiche della lingua spagnola, con il lessico necessario per un’espressione corretta sia in forma scritta sia in forma orale, in modo particolare nell’ambito della comunicazione commerciale, aziendale e professionale nel settore finanziario.

Prerequisiti

Livello B1 del QCER

Metodi didattici

Insegnamento con differenti modalità didattiche che si alternano nella stessa lezione: esposizione di contenuti (modalità erogativa) e interazione con gli studenti in varie attività di produzione linguistica (modalità interattiva).

  • 10 lezioni da 2 ore svolte in modalità erogativa e interattiva in presenza
  • 1 lezione da 1 ora svolta in modalità erogativa e interattiva da remoto (sincrona)

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova d’esame si compone di due parti:

  1. Prova scritta: domande chiuse (a scelta multipla) per verificare la preparazione sui contenuti grammaticali e lessicali del programma d’esame.

  2. Prova orale: colloquio sui contenuti socioculturali del programma (materiale disponibile sulla pagina del corso) in cui si valuta la capacità di espressione orale e si discutono gli argomenti trattati nei testi d’esame.

  • La prova scritta è propedeutica alla prova orale.
  • Gli studenti frequentanti sono esonerati dalla prova orale; le loro competenze linguistiche e la loro capacità di argomentare sui contenuti socioculturali del programma saranno valutate costantemente durante le lezioni.

Testi di riferimento

Testo adottato:

  • Gonzalez Luna A. M., Lisi L., Sagi Vela A. Nueve temas. Gramática, léxico y lecturas sobre economía. Arcipelago, 2013. (pdf disponibile sulla piattaforma e-learning)

Testi consigliati:

  • De Prada M., Marcé P., Bovet M. Entorno turístico. Edelsa, 2016.  ISBN: 9788490816028.
  • Florián L. et al. Profesionales del turismo. EnclaveELE, 2018. ISBN: 9788416108800

Grammatiche di riferimento:

  • Gómez Torrego L. Gramática didáctica del español. Ediciones SM, 2010. ISBN: 9788467541359.
  • Odicino R., Campos C., Sánchez M. Gramática española. Niveles A1-C2, 2023. ISBN: 9788860089090. Disponibile in: https://www.utetuniversita.it
  • Ejercicios de gramática española para italófonos. Niveles A1-C2. Utet, 2021. ISBN: 9788860086495. Disponibile in: https://www.utetuniversita.it 

Dizionari:

  • Tam L. Grande Dizionario Spagnolo Economico & Commerciale. Spagnolo-italiano, italiano-spagnolo. Hoepli Editore, 2015. ISBN 9788820367367.
  • Calvo Rigual C., Giordano Gramegna A. Diccionario Avanzado Italiano-Spagnolo/Español-Italiano. Herder, 2023.

Monolingui:

  • Diccionario Clave. Diccionario de uso del español actual. SM, Madrid, 2012. ISBN 9788820351861
  • Diccionario online de la Real Academia Española: www.rae.es

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Lingua di insegnamento

Spagnolo

Sustainable Development Goals

LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA | CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI | CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI
Esporta

Learning objectives

The course aims to provide students with an in-depth understanding of the linguistic structures they have acquired, to complete the study of morphosyntactic skills, and to enrich the lexical knowledge through the study of economics and finances texts.

Contents

The grammar, lexical, and communicative contents of the course correspond to a B2 linguistic level of the Common European Framework of Reference for Languages (CEFR):

http://cvc.cervantes.es/ensenanza/biblioteca_ele/plan_curricular/indice.htm

The socio-cultural contents take into account the world of economics and its specific vocabulary in the Spanish-speaking countries.

Detailed program

Grammar:

  • Revisión de los tiempos del pasado del modo indicativo
  • Las perífrasis verbales
  • Morfología de los tiempos del modo subjuntivo
  • Las oraciones subordinadas:
    - Oraciones sustantivas
    - Oraciones temporales
    - Oraciones finales
    - Oraciones causales
    - Oraciones consecutivas
    - Oraciones concesivas
    - Oraciones de relativo
    - Oraciones condicionales
  • Estilo directo e indirecto
  • Marcadores del discurso

Communicative skills and social and cultural contents:

The course aims to provide students with knowledge of the linguistic structures of the Spanish language, with the necessary vocabulary for correct expression both in written and oral forms, particularly in the field of commercial, business, and professional communication in the finance sector.

Prerequisites

B1 level of the CEFR

Teaching methods

The course employs with different interchanging didactic methods in the same class: presentation of contents ('delivery mode') and interaction with students through several activities in different languages ('interactive mode').

  • 10 two-hour lessons taught in both delivery and interactive face-to-face mode
  • 1 one-hour lesson taught in both delivery and interactive remotely mode (synchronous)

Assessment methods

The examination consists of two parts:

  1. Written test: Closed questions (multiple-choice) to assess knowledge of the grammatical and lexical contents of the syllabus.

  2. Oral test: An interview on the socio-cultural content of the syllabus (material available on the course page) in which speaking skills are assessed and the topics covered in the exam texts are discussed.

  • The written test is prerequisite to the oral test.
  • Attending students are exempt from the oral exam; their language skills and their ability to discuss about the socio-cultural content of the syllabus will be continuously assessed during the course.

Textbooks and Reading Materials

Course textbook (adopted in class):

  • Gonzalez Luna A. M., Lisi L., Sagi Vela A. Nueve temas. Gramática, léxico y lecturas sobre economía. Arcipelago, 2013. (pdf disponibile sulla piattaforma e-learning) 

Suggested reading:

  • De Prada M., Marcé P., Bovet M. Entorno turístico. Edelsa, 2016.  ISBN: 9788490816028.
  • Florián L. et al. Profesionales del turismo. EnclaveELE, 2018. ISBN: 9788416108800

Grammar reference:

  • Gómez Torrego L. Gramática didáctica del español. Ediciones SM, 2010. ISBN: 9788467541359.
  • Odicino R., Campos C., Sánchez M. Gramática española. Niveles A1-C2, 2023. ISBN: 9788860089090. Disponibile in: https://www.utetuniversita.it
  • Ejercicios de gramática española para italófonos. Niveles A1-C2. Utet, 2021. ISBN: 9788860086495. Disponibile in: https://www.utetuniversita.it 

Dictionaries:

  • Tam L. Grande Dizionario Spagnolo Economico & Commerciale. Spagnolo-italiano, italiano-spagnolo. Hoepli Editore, 2015. ISBN 9788820367367.
  • Calvo Rigual C., Giordano Gramegna A. Diccionario Avanzado Italiano-Spagnolo/Español-Italiano. Herder, 2023.

Monolingual:

  • Diccionario Clave. Diccionario de uso del español actual. SM, Madrid, 2012. ISBN 9788820351861
  • Diccionario online de la Real Academia Española: www.rae.es

Semester

First semester

Teaching language

Spanish

Sustainable Development Goals

DECENT WORK AND ECONOMIC GROWTH | SUSTAINABLE CITIES AND COMMUNITIES | RESPONSIBLE CONSUMPTION AND PRODUCTION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
L-LIN/07
CFU
3
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
21
Tipologia CdS
Laurea Magistrale
Lingua
Spagnolo

Staff

    Docente

  • AS
    Ana Sagi-vela Gonzalez

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA - Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI - Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI - Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche