Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Psicologica
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Scienze e Tecniche Psicologiche [E2403P - E2401P]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 2° anno
  1. Psicologia Fisiologica
  2. Introduzione
Insegnamento con partizioni Titolo del corso
Psicologia Fisiologica
Codice identificativo del corso
2425-2-E2401P008
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Psicologia Fisiologica - 1 Codice identificativo del corso 2425-2-E2401P008-T1
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Psicologia Fisiologica - 2 Codice identificativo del corso 2425-2-E2401P008-T2
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Area di apprendimento

CONTENUTI E COMPETENZE PER DESCRIVERE E PROMUOVERE IL CAMBIAMENTO DEL FUNZIONAMENTO PSICOLOGICO INDIVIDUALE

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

Conoscere le basi neuroanatomiche e funzionali della mente umana al fine di spiegare il funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale dell’individuo

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Capacità di riconoscere, da parte degli studenti, anomalie nel funzionamento cognitivo, emotivo, sociale e comportamentale dell’individuo

Capacità di inquadrare il comportamento normale e patologico nel contesto del funzionamento normale o patologico di sistemi neurofunzionali. Capacità di individuare i principali strumenti diagnostici comportamentali o strumentali per lo studio di patologie neurocognitive e comunque nella ricerca neuroscientifica.

Contenuti sintetici

Programma esteso

Prerequisiti

Metodi didattici

Modalità di verifica dell'apprendimento

Testi di riferimento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Learning area

KNOWLEDGE AND SKILLS USEFUL TO UNDERSTAND, PROMOTE AND CHANGE INDIVIDUAL PSYCHOLOGICAL FUNCTIONING

Learning objectives

Knowledge and understanding

Knowing the neuroanatomical and functional bases of human mind in order to understand the cognitive, emotional and behavioral functions.

Applying knowledge and understanding

Ability to recognize and frame normal and abnormal behaviour in the contex in the contex of the relevant neurofunctional systems.
Ability to identify key diagnostic (behavioural or instrumental) tools to approach neurocognitive disorders and, in general, in neuroscience research.

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

.

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
M-PSI/02
CFU
8
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
56
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche