Course Syllabus
Area di apprendimento
2: Contenuti teorici e competenze per descrivere e modificare le relazioni tra gli individui e i processi psicosociali sottostanti ai gruppi, alle organizzazioni e ai sistemi sociali
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
Temi generali ed elementi base dell’approccio etnopsichiatrico/transculturale.
Il fenomeno migratorio e vulnerabilità/traumi psicologici.
Specificità e criticità del processo di valutazione psicologica in contesti multiculturali.
Metodologie e strumenti specifici utilizzabili in fase di valutazione psicodiagnostica e cura.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Sviluppo di un atteggiamento di maggiore “sensibilità culturale”.
Capacità di riconoscere e valutare la dimensione culturale nella lettura di un caso clinico e nella programmazione di un intervento a carattere psicologico.
Contenuti sintetici
Teoria e pratica clinica della valutazione e cura multiculturale nell’ottica dell’approccio psicologico transculturale/etnopsichiatrico.
Programma esteso
Da Jung, l’inconscio collettivo e l’individuazione a Devereux, la complementarietà, il decentramento, la transculturalità /etnopsicoanalisi come sapere clinico e come pratica culturale.
La costruzione del dialogo culturalmente sensibile con persone dai vissuti culturali nonoccidentali, l’Io culturale, l’inconscio non rimosso.
L'ascolto della sofferenza mentale delle persone migranti, il setting a geometrie variabili.
I disturbi psicologici negli adolescenti di prima e seconda generazione.
I fattori traumatici e microtraumatici come fattori di rischio del disagio psichic.o
Adattamento, acculturazione, meticciamento, biculturalità.
Trattamenti e dispositivi di cura.
Prerequisiti
Nessuno in particolare. Una conoscenza base dei test può facilitare l’apprendimento dei contenuti proposti ma non è richiesta.
Per l'a.a. 2024/2025 non sarà possibile selezionare questo laboratorio come iscrizione a Corso singolo.
Metodi didattici
La modalità didattica (24 ore, di tipo laboratoriale) sarà interattiva: La presentazione di contenuti rilevanti sarà accompagnata dalla condivisone partecipata, dal dialogo e daesercitazioni guidate, dalla visione di filmati e di contributi esperienziali.
La maggior parte delle slide usate in classe sarà disponibile sul sito e-learning.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Relazione finale scritta con domande aperte volta a verificare la conoscenza e la comprensione dei principali aspetti teorici e clinici trattati nel corso.
Si ricorda che è richiesta la frequenza obbligatoria almeno al 75% delle lezioni.
Testi di riferimento
Castiglioni, Del Rio, Servida, Terranova-Cecchini G.(2018), Culture che curano, Borla Editore
Ranchetti (2015), Il percorso identitario degli adolescenti di origine straniera, Franco Angeli
Learning area
2: Knowledge and skills useful to understand and change the relations among individuals and the psychosocial processes underlying groups, organizations and social systems
Learning objectives
Knowledge and understanding
General themes and basics of transcultural/ ethnopsychiatric approach.
The migration phenomenon of migration and psychological vulnerability/trauma.
Specificity of psychological assessment in multicultural contexts.
Methodologies and techniques for psychodiagnostic assessment and treatment phase.
Applying knowledge and understanding
Developing of “cultural sensitivity”.
Ability to recognize and evaluate the cultural dimension in a clinical case and in the planning of a psychological intervention.
Contents
Theory and Clinical Practice of Multicultural Assessment and Care from the Perspective of Transcultural/Ethnopsychiatric Psychological Approaches.
Detailed program
From Jung's collective unconscious and individuation to Devereux's complementarity, decentralization, and transculturality/ethnopsychoanalysis as clinical knowledge and cultural practice.
The construction of culturally sensitive dialogue with people from non-Western cultural backgrounds, the cultural ego, and the unrepressed unconscious.
Listening to the mental suffering of migrants, a setting with variable geometries.
Psychological disorders in first and second-generation adolescents.
Traumatic and microtraumatic factors as risk factors for psychological distress.
Adaptation, acculturation, hybridity, and biculturalism.
Treatments and care devices.
Prerequisites
None in particular. A basic knowledge of testing can facilitate the learning of the proposed content, but it is not required.
For the academic year 2024/2025 it will not be possible to select this laboratory as a single-course entry.
Teaching methods
The laboratory (24 hours) will be interactive: the presentation of relevant content will be accompanied by participatory sharing, dialogue and guided exercises, as well as viewing films and experiential contributions.
Most of the slides used in class will be available on the e-learning site.
Assessment methods
Final report written with open-ended questions aimed at verifying the knowledge and understanding of the main theoretical and clinical aspects covered in the course.
Please note that attendance is mandatory for at least 75% of the lectures.
Textbooks and Reading Materials
Castiglioni, Del Rio, Servida, Terranova-Cecchini G.(2018), Culture che curano, Borla Editore
Ranchetti (2015), Il percorso identitario degli adolescenti di origine straniera, Franco Angeli
Key information
Staff
-
Eleonora Tramaloni