Course Syllabus
Area di apprendimento
II. Acquisizione di conoscenze pratiche e teoriche e di tecniche funzionali alla professione di interprete e traduttore fra lingue parlate e lingue segnate.
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
Acquisire le nozioni relative alle tecniche di interpretazione simultanea dall’italiano orale alla LIS, e viceversa.
Gli obiettivi generali dell’insegnamento sono:
• L'affinamento delle competenze e capacità che permettano il corretto passaggio da una lingua all’altra.
• L’approfondimento e la comparazione dei testi tra le due lingue e il perfezionamento delle tecniche di interpretazione.
• Approfondire il processo il passaggio da una lingua all’altra, ponendo attenzione alle varie fasi di questo passaggio.
• Migliorare e consolidare, attraverso l’esercizio e la pratica, le tecniche di interpretazione dalla lingua italiana alla LIS e viceversa, sia in modalità consecutiva che in modalità simultanea.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
In situazioni formali di interazione tra una persona segnante e una persona non segnante, lo studente imparerà a:
• Interpretare, dalla lingua italiana alla LIS e viceversa, testi di varia natura in modo fluido, efficace e fruibile, padroneggiando bene la lingua in entrata (nella comprensione) e quella in uscita (nella produzione) ed operando un corretto passaggio cross-linguistico e cross-culturale tra le due lingue.
• Saper padroneggiare, durante l’interpretazione, tutti quegli elementi paralinguistici come le componenti non manuali, le componenti orali speciali, l’impersonamento, l’uso corretto dello spazio segnico, delle espressioni del viso.
• Saper gestire eventuali intoppi, ostacoli o problemi, sorti durante l’interpretazione.
• Saper gestire situazioni emotive o di stress.
• Valutare, con la modalità dell’autoanalisi, la prestazione interpretativa resa.
Contenuti sintetici
Miglioramento della gestione delle varie fasi dell’interpretazione consecutiva e dell’interpretazione simultanea, imparando ad avvicendare i due tipi di interpretazione, a seconda dei casi. Approfondimento delle competenze linguistiche e extra-linguistiche dell’interprete.
Perfezionamento della capacità di lavorare in coppia (interprete attivo ed interprete di supporto\sostegno).
Programma esteso
• Strategie generali impiegate nella riformulazione nella lingua di arrivo.
• Attività di interpretazione in consecutiva ed in simultanea su testi di diversa tipologia e registro linguistico.
• Affinamento delle strategie impiegate per rendere al meglio l'intenzione contenuta nel messaggio originale operando un correttamento adattamento culturale.
• Interpretazione estraniante, interpretazione naturalizzante.
• Attività di interpretazione in coppia: come dare supporto al collega attivo, come richiedere supporto al collega di supporto, come dare al collega (o ricevere) un riscontro positivo (feedback).
• Cenni di deontologia ed etica e prassi professionale.
• Come prepararsi ad un lavoro: briefing e debriefing, richiesta del materiale al committente, richiesta di informazioni logistiche, organizzazione pratica del proprio ambiente di lavoro.
Prerequisiti
Il corso è destinato a studenti ampiamente in possesso di una conoscenza avanzata della Lingua dei Segni Italiana , che abbiano proficuamente frequentato il corso di Potenziamento LIS I e II ed il corso di Tecniche dell'Interpretazioe (primo anno).
Metodi didattici
Didattica erogative : 12 ore (lezioni frontali)
Didattica interattiva: 30 ore.
La maggior parte della didattica (oltre alle lezioni frontali) avverrà attraverso le attività di brainstorming per la soluzione di problemi interpretativi e le esercitazioni pratiche di interpretazione. Verranno anche assegnate attività da svolgere al di fuori delle ore di lezione e per le quali verrà data una restituzione in aula.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame è ‘orale’ e consisterà in una prova pratica di interpretazione da e in LIS. La prova valuterà la capacità di applicare le conoscenze teoriche e le tecniche imparate durante il corso.
I criteri di valutazione della prova d’esame si basano sull’accertamento di elementi quali: l’equivalenza, l’accuratezza, l’adeguatezza e la fruibilità del messaggio che dalla lingua di “partenza”, attraverso l’interpretazione, viene riformulato nella lingua di “arrivo”. Verranno considerati inoltre: il rispetto dei registri linguistici, la capacità di accomodamento culturale, il mantenimento dell'intenzione presente nel messaggio nella lingua di partenza.
Testi di riferimento
La bibliografia verrà indicata sul sito elearning del corso prima dell’inizio delle lezioni.
Sustainable Development Goals
Learning area
II. Acquisition of practical and theoretical knowledge and techniques relevant to the profession of of interpreting and translating between spoken and signed languages, including in the international context.
Learning objectives
Knowledge and comprehension
Acquire knowledge of simultaneous interpreting techniques from oral Italian into LIS, and vice versa
Ability to apply knowledge and understanding.
In formal situations of interaction between a signing and a non-signing person
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Egisto Zanca