Syllabus del corso
Area di apprendimento
Processi di sviluppo tipico e contesti educativi
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
- Processi psicologici alla base degli stereotipi e dei pregiudizi nei bambini
- Impatto di stereotipi e pregiudizi sui bambini che ne sono target
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Capacità di comprendere le dinamiche intergruppi nei contesti scolastici
- Applicazione delle conoscenze acquisite in un’ottica di prevenzione e intervento
Contenuti sintetici
La seconda parte del corso si propone di analizzare l’istituzione scolastica come organizzazione, fornendo gli strumenti per comprendere le dinamiche delle reti sociali interne a tale organizzazione e in interazione con il contesto culturale, istituzionale e sociale.
Programma esteso
- La scuola come organizzazione;
- La scuola che cambia nelle società in evoluzione;
- La scuola come luogo di lavoro: le nuove richieste poste al ruolo e i rischi psicosociali per gli insegnanti;
- Qualità della vita lavorativa degli insegnanti;
- Il ruolo del dirigente scolastico: la leadership nei contesti educativi;
- Lo sviluppo professionale degli insegnanti e la loro identità professionale;
- Migliorare l’organizzazione scolastica e potenziare le risorse personali: proposte di intervento.
Prerequisiti
Una buona conoscenza dei fondamenti della Psicologia (in particolare di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni) consente una fruizione più consapevole dei contenuti del corso. Si invitano gli studenti che non avessero sostenuto tali esami a segnalare al docente eventuali carenze, al fine di concordare una bibliografia di base.
Metodi didattici
Il corso è erogato in presenza, in lingua italiana e prevede 8 lezioni da tre ore e 2 lezioni da due ore.
Circa i due terzi di ciascuna lezione sarà in modalità erogativa e un terzo in modalità interattiva.
La modalità interattiva prevede esercitazioni, discussioni di casi reali, di casi filmici e di risultati di ricerche e studi.
Il materiale (slide delle lezioni e, quando possibile, articoli scientifici) viene reso disponibile sul sito e-learning del corso, affinché sia fruibile anche dagli studenti non-frequentanti.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame è scritto con domande aperte. Le domande sono volte ad accertare l’effettiva acquisizione delle conoscenze teoriche e della relativa capacità di applicarle alla realtà.
Per gli studenti che lo richiedano, è previsto anche un colloquio orale, su tutti gli argomenti del corso, che può portare a un aumento o decremento fino a 2 punti rispetto al punteggio dell’esame scritto.
I criteri di valutazione sono: la correttezza delle risposte, la capacità di argomentare, sintetizzare, creare collegamenti, e applicare i contenuti del corso alla realtà.
Gli studenti/le studentesse Erasmus possono contattare il docente per concordare la possibilità di sostenere l'esame in inglese.
Testi di riferimento
Libro di testo:
Guglielmi, D. e Fraccaroli, F. (2016). Stress a scuola. 12 interventi per insegnanti e dirigenti. Bologna: Il Mulino.
Articoli:
- Beijaard, D., Meijer, P. C., & Verloop, N. (2004). Reconsidering research on teachers’ professional identity. Teaching and Teacher Education, 20(2), 107-128.
- Daniëls, E., Hondeghem, A., & Dochy, F. (2019). A review on leadership and leadership development in educational settings. Educational Research Review, 27, 110-125.
- Herman, K. C., Hickmon-Rosa, J. E., & Reinke, W. M. (2018). Empirically derived profiles of teacher stress, burnout, self-efficacy, and coping and associated student outcomes. Journal of Positive Behavior Interventions, 20(2), 90-100.
- Lipowsky, F. e Rzejak, D. (2015). Key features of effective professional development programmes for teachers. Ricercazione, 7 (2), 27-51.
Le slide delle lezioni fanno parte del programma di esame.
Sustainable Development Goals
Learning area
Typical development and educational contexts
Learning objectives
Knowledge and understanding
- The psychological processes underlying stereotypes and prejudice in children
- The impact of stereotypes and prejudice on the target
Applying knowledge and understanding
- Ability to understand the intergroup dynamics in educational settings
- Application of acquired knowledge in a perspective of prevention and intervention
Contents
The second part of the course aims at providing theoretical and operational tools in order to enable the practitioner to work within a school with a critical awareness of the surrounding social, cultural and institutional networks.
Detailed program
- The school as organization;
- The school and the needs of society in evolution;
- The school as working place; new demands and psychosocial risk factors for teachers;
- The quality teacher’s working life;
- The effective principal: perspectives on school leadership;
- Teachers’ professional development and professional identity;
- Intervention proposals to improve the school organization and enhance personal resources.
Prerequisites
Good knowledge of the basis of Psychology (in particular of Work and Organizational Psychology) enables a more aware use of the course contents. Students lacking such basic knowledge are encouraged to ask for a list of basic references.
Teaching methods
The course is delivered in person, in Italian and includes 8 three-hour lessons and 2 two-hour lessons.
Approximately two-thirds of each lesson will be in delivery mode and one-third in interactive mode.
The interactive mode includes exercises, discussions of real cases, film cases and the results of research and studies.
The material (slides and, when possible, scientific articles) is made available on the e-learning site of the course, so that it can also be used by non-attending students.
Assessment methods
The exam is written with open questions. The questions are aimed at ascertaining the effective acquisition of both theoretical knowledge and the ability to apply them to the reality.
For those students who request it, an oral interview is also provided, on all the topics of the course, which can lead to an increase or decrease of up to 2 points compared to the score of the written exam.
The evaluation criteria are: the correctness of the answers, the ability to argue, synthesize, create links, and apply the course contents to the reality.
Although this course is held in Italian, for Erasmus students, course material can also be available in English, and students can take the exam in English if they wish to do so.
Textbooks and Reading Materials
Textbook:
Guglielmi, D. e Fraccaroli, F. (2016). Stress a scuola. 12 interventi per insegnanti e dirigenti. Bologna: Il Mulino.
Papers:
- Beijaard, D., Meijer, P. C., & Verloop, N. (2004). Reconsidering research on teachers’ professional identity. Teaching and Teacher Education, 20(2), 107-128.
- Daniëls, E., Hondeghem, A., & Dochy, F. (2019). A review on leadership and leadership development in educational settings. Educational Research Review, 27, 110-125.
- Herman, K. C., Hickmon-Rosa, J. E., & Reinke, W. M. (2018). Empirically derived profiles of teacher stress, burnout, self-efficacy, and coping and associated student outcomes. Journal of Positive Behavior Interventions, 20(2), 90-100.
- Lipowsky, F. e Rzejak, D. (2015). Key features of effective professional development programmes for teachers. Ricercazione, 7 (2), 27-51.
The slides commented on during the lessons are part of the exam material.
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Paola Gatti