- Area di Scienze della Formazione
- Corso di Laurea Triennale
- Comunicazione Interculturale [E2001R]
- Insegnamenti
- A.A. 2024-2025
- 1° anno
- Antropologia Culturale
- Introduzione
Syllabus del corso
Titolo
Antropologia culturale
Argomenti e articolazione del corso
Il corso è un’introduzione all’antropologia culturale. Nata come studio di società "esotiche" in un assetto coloniale, l’antropologia si è progressivamente configurata come una forma critica di studio e conoscenza della realtà. La disciplina infatti s’interroga sui processi di costruzione dell'identità e della differenza sociale nel mondo contemporaneo.
Il corso intende familiarizzare gli studenti con le categorie fondanti dell’antropologia culturale. Particolare attenzione sarà riservata ai principi metodologici dell’etnografia studiati tramite un approccio alle maggiori correnti teoriche e ai principali ambiti tematici della disciplina.
Utilizzando in aula alcuni testi e documentari etnografici, il corso introdurrà gli studenti ai principali ambiti di indagine dell’antropologia culturale: l’organizzazione sociale, il genere e la sessualità, il potere, la violenza, le risorse e lo scambio. Durante le lezioni verranno presentate alcune figure fondative della disciplina.
Gli studenti si avvicineranno ai metodi della ricerca etnografica il cui principale obiettivo è documentare discorsi e pratiche (ma anche emozioni, sensazioni ecc.) appropriate in un dato contesto socio-culturale, cogliendo il punto di vista degli attori ed individuando le forze che agiscono sulle loro esistenze.
A lezione saranno presentati i punti chiave dei testi in programma, offrendo anche approfondimenti che non sono contenuti nei testi d'esame ma che aiutano la loro piena comprensione.
Obiettivi
Con questo insegnamento, con una costante e partecipata frequenza alle lezioni, si intendono PROMUOVERE i seguenti apprendimenti:
Conoscenze e comprensione: il corso si propone di fornire agli studenti solide conoscenze di base in antropologia culturale, presentando alcune nozioni costitutive della disciplina come cultura, relativismo culturale, etnia, corpo, potere, genere, ecc. Il corso intende inoltre presentare i principali paradigmi teorici e le specificità metodologiche dell'antropologia quali la ricerca sul campo, il decentramento dello sguardo, la raccolta dei dati e loro restituzione.
Capacità di mettere in relazione conoscenze e modelli fra loro differenziati: Attraverso le lezioni e le letture proposte verranno forniti agli studenti gli strumenti per la comprensione dei processi di costruzione delle identità e delle differenze e per sviluppare un’attitudine al confronto con diverse realtà culturali.
Capacità di applicare conoscenze e modelli: Gli studenti acquisiranno conoscenze utili ad una riflessione critica sulla complessità del mondo contemporaneo. Inoltre, la familiarità con i principi metodologici dell’etnografia consentirà loro di sviluppare capacità di osservazione e interpretazione dei contesti di vita quotidiana.
Durante le lezioni verranno rafforzate l’autonomia di giudizio e le abilità comunicative, stimolando gli studenti a formulare la propria opinione e ad argomentarla in modo efficace. La capacità di apprendimento verrà incoraggiata attraverso la partecipazione attiva alle lezioni e il confronto in aula.
Metodologie utilizzate
Presentazione di studi di caso tratti dalla storia della disciplina. Presentazione dei testi d'esame. Visione di materiali audiovideo.
Le lezioni prevedono una parte in modalità erogativa in cui vengono esposti i concetti e una parte in modalità interattiva per coinvolgere più attivamente gli studenti (esercizi in classe o discussione dei concetti esposti).
Le lezioni sono in italiano.
Tutte le lezioni sono in presenza. Nel caso di scioperi dei mezzi pubblici o di altri problemi imprevisti, ci sarà la possibilità di erogare un massimo di due lezioni da remoto (modalità sincrona, in orario e data che verranno concordati e comunicati a lezione e sulla pagina di e-learning del corso).
Materiali didattici (online, offline)
I materiali verranno specificati durante il corso.
Programma e bibliografia
-
Fabietti, U. 2023. Elementi di antropologia culturale. Mondadori. Quarta edizione. Tutto il testo tranne: parte seconda; capitoli 2 e 3 della parte terza; capitolo 2 della parte sesta.
-
King C. 2020. La riscoperta dell’umanità. Come un gruppo di antropologi ribelli reinventò le idee di razza, sesso e genere nel XX secolo. Einaudi.
-
Staid A. 2022. Essere natura. Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l'ambiente. Utet.
-
Un libro a scelta fra:
Santanera G. 2024. Diritti mediati. Antropologia digitale e domanda di asilo politico in Italia. Milano. Ledizioni.
Vignato S. 2020. Le figlie delle catastrofi. Un'etnografia della crescita nella ricostruzione di Aceh. Ledizioni. -
Appunti del corso o in alternativa entrambi i testi indicati al punto 4
Modalità d'esame
Tipologia di prova: esame orale: colloquio sugli argomenti svolti a lezione e sui testi d'esame.
Sono assenti prove in itinere.
Criteri di valutazione: saranno valutate le conoscenze dello studente in merito ai concetti e agli autori fondamentali della disciplina, la comprensione delle idee e la familiarità raggiunta con alcuni nodi teorici e, infine, la capacità di utilizzare in maniera attiva le conoscenze acquisite. La partecipazione attiva a dibattiti e ad attività collettive saranno inoltre calcolate nel voto finale.
Conoscenze richieste:
- ai frequentanti si chiede di riferire sul materiale condiviso e discusso a lezione e di studiare i testi in programma. Non esistono parti di testi da escludere tranne se specificato nel syllabus. Il fatto che alcuni capitoli non siano oggetto di spiegazione a lezione non autorizza lo studente a non studiarli.
- ai non frequentanti si chiede di riferire sul materiale condiviso sul sito (se ce n'è) e di studiare i testi in programma. Non esistono parti di testi da escludere tranne se specificato nel syllabus. Il fatto che alcuni capitoli non siano oggetto di spiegazione a lezione non autorizza lo studente a non studiarli.
Orario di ricevimento
Su appuntamento da prendere via email o prima della lezione.
Durata dei programmi
Il programma vale due anni accademici.
Sustainable Development Goals
Course title
Cultural anthropology
Topics and course structure
This course is an introduction to cultural anthropology. Born as the study of "exotic" societies in a colonial setting, anthropology has progressively taken the form of a critical study of social and cultural realities. The discipline questions the processes of construction of identity and social difference in the contemporary world.
The course aims to familiarize students with the founding categories of cultural anthropology. Particular attention will be paid to the methodological principles of ethnography studied through an approach to the major theoretical currents and the main thematic areas of the discipline.
Using some ethnographic texts and documentaries, the course will introduce students to the main areas of investigation of cultural anthropology: social organization, gender and sexuality, power, violence, resources and exchange. During the lessons some founding figures of the discipline will be presented.
Students will approach the methods of ethnographic research whose main objective is to document discourses and practices (but also emotions, sensations, etc.) appropriate in a given socio-cultural context, capturing the actors' point of view and identifying the forces that act on their existences.
The key parts of the texts of the exam program will be presented in class, also offering insights that are not contained in the exam texts but which can help their full understanding.
Objectives
This teaching, coupled with a constant and participatory attendance of the lessons, intends to PROMOTE the following learning objectives:
Knowledge and understanding: the course aims to provide students with solid basic knowledge in cultural anthropology, presenting some constituent notions of the discipline such as culture, cultural relativism, ethnicity, body, power, gender, etc. The course also intends to present the main theoretical paradigms and methodological specificities of anthropology such as field research, decentralization of the gaze, data collection and their restitution.
Ability to relate different information and models: Through the lessons and the proposed readings, students will be provided with the tools for understanding the processes of construction of identities and differences and for developing an attitude towards comparison with different cultural realities.
Ability to apply knowledge and models: Students will acquire knowledge useful for critical reflection on the complexity of the contemporary world. Furthermore, familiarity with the methodological principles of ethnography will allow them to develop observation and interpretation skills of everyday life contexts.
During the lessons, independent judgment and communication skills will be strengthened, stimulating students to formulate their own opinion and present it effectively. Learning ability will be encouraged through active participation in lessons and discussion in the classroom.
Methodologies
Presentation of case studies from the history of the discipline. Presentation of exam texts. Watching audio-video materials.
Lessons will include a part in delivery mode in which the concepts are exposed and a part in interactive mode to involve students more actively (exercises in class or discussion of the concepts exposed).
The lessons will be in Italian.
All lessons are in person. In the event of public transport strikes or other unforeseen problems, there will be the possibility of delivering a maximum of two lessons remotely (synchronous mode, on a time and date that will be agreed and communicated in class and on the course's e-learning page ).
Online and offline teaching materials
The material will be available during the teaching period.
Programme and references
-
Fabietti, U. 2023. Elementi di antropologia culturale. Mondadori. Forth Edition. The entire text except: part two; chapters 2 and 3 of part three; chapter 2 of part six.
-
King C. 2020. La riscoperta dell’umanità. Come un gruppo di antropologi ribelli reinventò le idee di razza, sesso e genere nel XX secolo. Einaudi.
-
Staid A. 2022. Essere natura. Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l'ambiente. Utet.
-
One book to choose from the following:
-Santanera G. 2024. Diritti mediati. Antropologia digitale e domanda di asilo politico in Italia. Milano. Ledizioni.
-Vignato S. 2020. Le figlie delle catastrofi. Un'etnografia della crescita nella ricostruzione di Aceh. Ledizioni. -
Course notes or alternatively both texts indicated in point 4
Assessment methods
Type of exam: oral exam: discussion and questions on the topics covered in class and on the exam texts.
There are no intermediate tests during the course.
Evaluation criteria: the student's knowledge of the fundamental concepts and authors of the discipline, the understanding of the ideas and the familiarity achieved with some theoretical issues and, finally, the ability to actively use the acquired knowledge will be evaluated. Active participation in debates and collective activities will also be calculated in the final grade.
Required knowledge:
- attending students are required to report on the material shared and discussed in class and to study the texts in the exam program. There are no parts of texts to be excluded unless specified in the syllabus. The fact that some chapters are not explained in class does not authorize the student not to study them.
- non-attending students are required to report on the material shared on e-learning (if there is any) and to study the scheduled texts. There are no parts of texts to be excluded unless specified in the syllabus. The fact that some chapters are not explained in class does not authorize the student not to study them.
Office hours
By appointment (arranged either by email or before the start of the lesson)
Programme validity
The program is valid for two academic years.
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Giovanna Santanera