Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 2° anno
  1. Laboratorio di Microbiologia
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Laboratorio di Microbiologia
Codice identificativo del corso
2425-2-H4601D005-H4601D017M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Scienze Umane Generali

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire agli studenti di odontoiatria, attraverso esercitazioni in laboratorio ed in aula, le basi ed la conoscenza del percorso diagnostico del Laboratorio di Microbiologia Clinica al fine di sottomettere una corretta richiesta d'esame e interpretare i risultati da esso ottenuti.

Contenuti sintetici

Esercitazioni in laboratorio con campioni clinici simulati per l'esecuzione di diverse indagini microbiologiche e metodi di laboratorio, per la ricerca di agenti microbici e per la valutazione in vitro della loro sensibilità ad agenti antimicrobici. Studio di casi clinici.

Programma esteso

Esecuzione di metodi di laboratorio di Microbiologia per:

  • colorazioni differenziali per lo studio dei microrganismi tramite microscopia direttamente da campione;
  • l'isolamento microbico da diverse matrici biologiche in diversi terreni di coltura;
  • identificazione microbica tramite prove biochimiche;
  • valutazione della sensibiltà agli antibiotici di batteri patogeni mediante tecniche quali antibiogramma e determinazione delle MIC; valutazione dei breakpoint di sensibilità secondo EUCAST;
  • metodi rapidi per la ricerca di specifici antigeni microbici;
  • metodi molecolari per la ricerca di agenti microbici previa estrazione di acidi nucleici;
  • studio di casi clinici.

Prerequisiti

--

Modalità didattica

Esercitazioni in Laboratorio ed in Aula.

  • 3 attività di laboratorio da 4 ore svolte in modalità interattiva in presenza
  • 3 attività di esercitazioni in aula da 4 ore svolte in modalità interattiva in presenza

Materiale didattico

Appunti, procedure, schede e dispense di Laboratorio di Microbiologia

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre del 2 anno del corso di laurea

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Domande specifiche nel quiz finale di Microbiologia. Aspetti diagnostici verificati nell'elaborato finale di Microbiologia.

Orario di ricevimento

Su richiesta e previo appuntamento (rosario.musumeci@unimib.it)

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

To provide the dentistry student, through laboratory and classroom exercises, with the basics and knowledge of the diagnostic path of the Clinical Microbiology Laboratory in order to submit a correct exam request and interpret the results obtained.

Contents

Laboratory exercises with simulated clinical samples for the execution of various microbiological investigations and laboratory methods, for the search for microbial agents and for the in vitro evaluation of their sensitivity to antimicrobial agents. Clinical case studies.

Detailed program

Execution of Microbiology laboratory methods for:

  • differential stainings for the study of microorganisms by microscopy directly from the sample;
  • microbial isolation from different biological matrices in different culture media;
  • microbial identification through biochemical tests;
  • evaluation of antibiotic sensitivity of pathogenic bacteria by means of techniques such as susceptibility testing and determination of MICs; EUCAST susceptibility breakpoints evaluation
  • rapid methods for the search for specific microbial antigens;
  • molecular methods for the research of microbial agents after extraction of nucleic acids;
  • study of clinical cases.

Prerequisites

--

Teaching form

Laboratory and Classroom exercises.

  • 3 4-hour laboratory activities carried out in interactive mode in person
  • 3 4-hour exercise activities carried out in interactive mode in person

Textbook and teaching resource

Notes, standard operative procedures (SOPs), cards and handouts of the Microbiology Laboratory

Semester

II semester of the 2nd year of the degree course

Assessment method

Specific questions in the final Microbiology quiz. Diagnostic aspects verified in the final Microbiology exam.

Office hours

On request and by e-mail appointment (rosario.musumeci@unimib.it)

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/07
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
24
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • RM
    Rosario Musumeci

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche