Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 3° anno
  1. Tirocinio in Tecnologie Protesiche e di Laboratorio
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Tirocinio in Tecnologie Protesiche e di Laboratorio
Codice identificativo del corso
2425-3-H4601D018-H4601D048M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Tirocinio Professionalizzante Area Odontoiatrica 2

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Preparare lo studente ad esaminare i principali materiali usati in campo protesico e clinico.
Fornire allo studente conoscenze riguardanti le tecnologie tradizionali e CAD CAM utilizzate in campo odontoiatrico e odontotecnico

Contenuti sintetici

Nel corso del Tirocinio lo studente eseguirà praticamente nanualmente alcune tecniche tradizionali e digitali per la costruzione di dispositivi medici su misura

Programma esteso

Utilizzo del sistema CAD/CAM
duplicazione protesica
Tecnica a cera persa
Realizzazione di un provvisorio fisso
Realizzazione in cera di una protesi mobile

Prerequisiti

Conoscenza dell’anatomia dentale e dell’apparato stomatognatico.

Conoscenza delle proprietà fondamentali dei materiali comunemente usati in odontoiatria.

Avere superato Anatomia generale e speciale, Chimica, Fisica, biologia Materiali Dentari

Ammissione III anno di corso

Modalità didattica

Tutoraggio pratico preceduto da briefing prima di ogni sessione di
esercitazione

Materiale didattico

Cera rossa, silicone per addizione, discetti per mascherine trasparenti, lecron specillo, becco bunsen, resina acrilica a freddo colore rosa e bianca, 2 file di denti (1 superiore e 1 inferiore), alginato, 2 porta impronta n 3 (1 superiore e 1 inferiore).

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo Semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Controllo e valutazione manufatti realizzati

Orario di ricevimento

Lunedì 8:30-9:30 previo appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Prepare the student to examine the main materials used in the prosthetic and clinical fields.
Provide the student with knowledge regarding traditional and CAD CAM technologies used in the dentistry and dental technician fields

Contents

During the internship the student will practically carry out some traditional and digital techniques for the construction of tailor-made medical devices.

Detailed program

Use of the CAD/CAM system
prosthetic duplication
Lost wax technique
Creation of a fixed temporary
Wax creation of a removable prosthesis

Prerequisites

Knowledge of dental anatomy and the stomatognathic system.

Knowledge of the fundamental properties of materials commonly used in dentistry.

Have passed General and Special Anatomy, Chemistry, Physics, Biology, Dental Materials

Admission to the third year of the course

Teaching form

Practical tutoring preceded by briefings before each session
exercise

Textbook and teaching resource

Red wax, addition silicone, discs for transparent masks, lecron specillo, Bunsen burner, pink and white cold acrylic resin, 2 rows of teeth (1 upper and 1 lower), alginate, 2 impression trays n. 3 (1 upper and 1 lower).

Semester

Second Semester

Assessment method

Control and evaluation of manufactured products

Office hours

Monday 8:30-9:30 by appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/28
CFU
2
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • SC
    Saverio Ceraulo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche