Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 3° anno
  1. Internato in Reparto di Gnatologia 1
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Internato in Reparto di Gnatologia 1
Codice identificativo del corso
2425-3-H4601D062
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Apprendere le competenze di base per approcciare lo sportivo in modo interdisciplinare, con particolare riguardo agli aspetti funzionali, traumatologici, di gestione dell’ ecosistema orale e della performance.

Contenuti sintetici

Si affrontano gli aspetti funzionali e metabolici caratteristici delle sollecitazioni a cui è sottoposto un atleta dal punto di vista traumatologico, gnatologico, preventivo, prestazionale e della gestione dei rischi per la salute orale

Programma esteso

Anamnesi sportiva, visita clinica, funzione stomatognatica, patologia articolare, disarmonia muscolare, interferenze discendenti ed extrastomatognatiche, valutazioni strumentali, paradenti, bite, gestione dell’ ecosistema orale, idratazione ed alimentazione, aspetti relativi alla performance, riabilitazione del paziente con trauma dentale.

Prerequisiti

Modalità didattica

lezione frontale

Materiale didattico

Odontoiatria e Sport, E. Spinas et al. , Edi Ermes

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Costante e partecipativa frequentazione del corso.

Orario di ricevimento

Giovedì mattina e venerdì pomeriggio

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

To learn the basic skills to approach the athlete in an interdisciplinary way, with particular attention to the functional, traumatological, management of the oral ecosystem and performance

Contents

The functional and metabolic aspects characteristic of the stresses to which an athlete is subjected are analyzed, from the traumatological, gnathological, preventive, and performance point of view.

Detailed program

Sports history, clinical examination, stomatognathic function, joint pathology, muscular disharmony, descending and extra-abnormal interferences, instrumental evaluations, mouthguards, bite, management of the oral ecosystem, hydration and nutrition, performance aspects, management of the patient with facial trauma

Prerequisites

Teaching form

lecture with slides

Textbook and teaching resource

Odontoiatria e Sport, E. Spinas et al. , Edi Ermes

Semester

Second semester

Assessment method

Constant and participatory attendance of the course.

Office hours

Thursday morning and friday afternoon

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
10
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • EB
    Edoardo Bianco

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche