Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 5° anno
  1. Relazione Fra Occlusione e Postura. Analisi Kinesiologica
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Relazione Fra Occlusione e Postura. Analisi Kinesiologica
Codice identificativo del corso
2425-5-H4601D067
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Illustrare il metodo della Kinesiologia Applicata all'Odontoiatria per la valutazione clinica delle malocclusioni e delle possibili relazioni con le patologie croniche ricorrenti a carico della postura

Contenuti sintetici

Valutare il tipo di malocclusione e mettere in relazione la disfunzione masticatoria con le patologie posturali

Programma esteso

1)Nozioni di anatomia e fisiologia dell'organo masticatorio
2)Concetto di disfunzione masticatoria e vari tipi di malocclusione dentale
3)Il passo crociato
4) il passo crociato e la relazione con la funzione masticatoria
5) Malocclusione e disfunzione posturale
6) Bocca e piedi , punti di rottura delle tensioni muscolari
7) Test di Meersemann
8) Analisi kinesiologica dell'occlusione
9) Analisi kinesiologica fra occlusione e patologie posturali
10) Prova pratica del test di Meersemann
11) Valutazione dei casi clinici

Prerequisiti

Nozioni base di Gnatologia

Modalità didattica

tutoraggio

Materiale didattico

lezione di Gnatologia

Periodo di erogazione dell'insegnamento

I semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

costante e partecipativa frequenza al corso

Orario di ricevimento

lunedì 800-900

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Illustrate the method of Kinesiology Applied to Dentistry for the clinical evaluation of malocclusions and possible relationships with chronic recurrent pathologies affecting posture

Contents

Assess the type of malocclusion and relate the masticatory dysfunction with postural pathologies

Detailed program

  1. Notions of anatomy and physiology of the masticatory organ
  2. Concept of masticatory dysfunction and various types of dental malocclusion
  3. The Crusader Pass
  4. the cross step and the relationship with the chewing function
  5. Malocclusion and postural dysfunction
  6. Mouth and feet, breaking points of muscle tension
  7. Meersemann test
  8. Kinesiological analysis of the occlusion
  9. Kinesiological analysis between occlusion and postural pathologies
  10. Practical test of the Meersemann test
  11. Evaluation of clinical cases

Prerequisites

Basic notions of Gnathology

Teaching form

tutoring

Textbook and teaching resource

gnatologic lessons

Semester

first semester

Assessment method

active partecipation to the activities

Office hours

Monday 800-900

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • PM
    Pasquale Umberto Martino

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche