Course Syllabus
Obiettivi
Al termine del tirocinio lo studente dovrebbe essere in grado di:
- Eseguire il colloquio medico e l'esame fisico delle donne.
- Dimostrare conoscenza della medicina preventiva in Ginecologia (HPV - Pap test anomalo – BRCA)
- Dimostrare la conoscenza delle condizioni mediche comuni sulla salute delle donne
- Descrivere gli interventi clinici o chirurgici comuni in caso di emergenze ginecologiche.
- Fornire consulenza e trattamento iniziali per condizioni patologiche non complicate.
- Identificare le condizioni patologiche che richiedono un rinvio specialistico per ulteriori valutazioni o trattamenti.
- Acquisire conoscenze relative agli approcci diagnostici e terapeutici più comunemente utilizzati nelle patologie ginecologiche frequenti.
- Acquisire conoscenze sulla consulenza nella valutazione preoperatoria nelle patologie benigne e nelle neoplasie
Contenuti sintetici
Il corso integrato consiste in 25 ore di tirocinio. L'attività verrà svolta presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ASST papa Giovanni XXIII Bergamo (Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, sala operatoria, pronto soccorso)
Programma esteso
Le attività includeranno:
- esame obiettivo dei pazienti (degenti, ambulatoriali).
- lettura dei rapporti.
- apprendimento basato su casi pianificato in piccoli gruppi.
- Attività al capezzale
- Osservazione in sala operatoria
- Osservazione in alcune valutazioni di II livello (Centro BRCA-Centro Endometriosi – Ecografia Ginecologica di II livello)
Prerequisiti
Conoscenza delle principali patologie di interesse ginecologico
Modalità didattica
Ci sarà un'interazione individuale tra studenti e tutor durante l'osservazione del paziente, 1:10 durante le esercitazioni pratiche.
Materiale didattico
Nessuno.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre, sesto anno
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Allo studente verrà richiesto di compilare un registro, indicando cosa è stato fatto durante il periodo di tirocinio OBGYN.
Al termine del tirocinio lo studente dovrà sostenere un piccolo colloquio in programma con il tutor del tirocinio.
Orario di ricevimento
Su appuntamento.
Sustainable Development Goals
Aims
At the end of the clerkship the student should be able to:
- Perform medical interview and physical examination of women.
- Demonstrate Knowledge of preventive medicine in Gynecology ( HPV - abnormal Pap smear – BRCA)
- Demonstrate knowledge of common medical conditions on women health
- Describe common clinical or surgical interventions in case of Gynecologic Emergencies.
- Provide initial counseling and treatment for uncomplicated pathological conditions.
- Identify pathological conditions that require specialized referral for further assessment or treatment.
- Acquire knowledge regarding the diagnostic and therapeutic approaches most commonly used in frequent gynecologic conditions.
- Acquire Knowledge about councelling in preoperative assessment in benign conditions and in malignancies
Contents
The integrated course consists of 25 hours of internship. The activity will be carried out in the department of obstetrics & gynecology of ASST papa Giovanni XXIII Bergamo (Obstetric And Gynecology Department, operating room, emergency room)
Detailed program
The activities will include:
- objective examination of the patients (inpatients, outpatients).
- reports reading.
- case based learning planned in small groups.
- Bedside activities
- Observation in operative room
- Observation in some II level evaluation ( BRCA Center- endometriosis Center – II level Gynecologic Ultrasound)
Prerequisites
Knowledge of the main pathologies of gynecological interest
Teaching form
There will be a one-to-one student tutor interaction during patient observation, 1 :10 during practical exercises.
Semester
First semester, sixth year
Assessment method
The student will be required to fill in a log-book, indicating what it was done during the OBGYN Clerkship timeframe.
At the end of the clerkship the student should perform a little interview on the program with the tutor of the clerkship.
Office hours
On appointment.
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Marco Carnelli