Course Syllabus
Obiettivi
Chimica e Biochimica Propedeutica II : Attività Pratiche di laboratorio utili per studenti di Medicina e Chirurgia.
Contenuti sintetici
Chimica e Biochimica Propedeutica II : Apprendere le conoscenze teorico-pratiche di strumenti ed attività di laboratorio e conoscenze di proteomica a scopi clinici.
Programma esteso
Chimica e Biochimica Propedeutica II : Familiarizzazione con le norme di sicurezza per le attività di laboratorio. Apprendere le attività di base utili per studenti di medicina come: preparare soluzioni, misurare il pH, modificare il pH, preparare tamponi, fare aliquotazioni corrette, diluire. Apprendere le conoscenze di base e l'aspetto pratico dell'identificazione delle proteine e dell'imaging molecolare dei tessuti mediante spettrometria di massa orientata alle applicazioni cliniche
Prerequisiti
Conoscenze di Chimica, biologia e biochimica.
Modalità didattica
Modalità didattica erogativa delle lezioni (3 ore) e da remoto asincrona (27 ore) delle esercitazioni fdi Chemistry and Propaedeutic Biochemistry II
Materiale didattico
Tutto il materiale richiesto è reperibile nell'e-learning e tra i materiali trattati durante le lezioni frontale.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Chimica e Biochimica Propedeutica II: La partecipazione verrà valutata attraverso attività online, pubblicate sulla piattaforma e-learning, che riguarderanno gli aspetti trattati all'interno del laboratorio e correlati al materiale integrativo presente in e-learning.
Orario di ricevimento
Su appuntamento
Sustainable Development Goals
Aims
Chemistry and Propaedeutic Biochemistry II : Practical laboratory activities useful for medical students.
Contents
Chemistry and Propaedeutic Biochemistry II : To learn basic practical laboratory activities useful for medical students, including basic knowledge and practical aspects of clinical proteomics.
Detailed program
Chemistry and Propaedeutic Biochemistry III : To become acquainted with safety rules for laboratory activities. To learn basic activities useful for medical students, such as: prepare solutions, measure the pH, modify the pH, prepare buffers, make correct aliquots and make dilutions. To learn basic knowledge and practical aspects of protein identification strategies and of tissue molecular imaging done by mass spectrometry oriented to clinical applications.
Prerequisites
Knowledge of Chemistry, Biology and Biochemistry.
Teaching form
Teaching method in-person (3 hours) and in remote asyncronous mode (27 hours) for providing both lessons and exercises of Chemistry and Propaedeutic Biochemistry II
Textbook and teaching resource
All required material is available in e-learning and among the materials covered during the lessons.
Semester
First semestre
Assessment method
Chemistry and Propaedeutic Biochemistry II: Participation will be evaluated through online activities, published on the e-learning platform, which will cover the aspects covered within the laboratory and related to the additionaol material present on e-learning.
Office hours
Upon appointment
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Fulvio Magni
-
Andrew Smith