Course Syllabus
Obiettivi
L’obiettivo del corso è di fornire allo studente nozioni riguardanti la diagnosi e terapia endoscopica delle patologie dell’apparato digerente
Contenuti sintetici
Introduzione delle conoscenze fondamentali dell’endoscopia digestiva diagnostica e terapeutica, quando impiegarla e le potenziali complicanze procedurali. Presentazione dei dispositivi e delle tecniche endoscopiche con discussione dei vantaggi ed i limiti della procedura.
Programma esteso
Questo corso è focalizzato un'esplorazione approfondita delle tecniche di endoscopia interventistica, concentrandosi sulla loro applicazione nella diagnosi e nel trattamento delle malattie gastrointestinali. Gli studenti apprenderanno gli ultimi sviluppi, le attrezzature e le competenze procedurali coinvolte nell'endoscopia interventistica, con un'attenzione particolare sia alla comprensione teorica che all'applicazione pratica. Sarà posta particolare enfasi su tecniche all'avanguardia, competenze procedurali e presa di decisioni nel contesto delle interventistiche biliari e pancreatiche.
Gallstone disease
Clinical Case session
Endoscopic treatment of choledocholithiasis
Clinical Case session
Discussion
Acute and chronic pancreatitis
Clinical Case Session
Endoscopic Tìtreatment of chronic pancreatitis
Discussion
Prerequisiti
Essere iscritti al quarto anno del corso di medicina e Chirurgia o oltre
Conoscenze della fisiologia e della patologia del tratto gastro-intestinale
Modalità didattica
Lezioni Frontali
Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica
Materiale didattico
Il materiale didattico verrà fornito dal docente durante il corso
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Secondo semestre, Febbraio-Marzo
Modalità di verifica del profitto e valutazione
La modalità di verifica verrò comunicata dal docente all'inizio del corso
Orario di ricevimento
Su appuntamento, previo accordo via e-mail
Sustainable Development Goals
Aims
The aim of the course is to provide the student with knowledge regarding the diagnosis and endoscopic therapy of digestive system diseases
Contents
Introduction of the fundamental knowledge of diagnostic and therapeutic digestive endoscopy, when to use it and the potential procedural complications. Presentation of endoscopic devices and techniques with discussion of the advantages and limitations of the procedure.
Detailed program
This course provides an in-depth exploration of interventional endoscopy techniques, focusing on their application in the diagnosis and treatment of gastrointestinal diseases. Students will learn about the latest advancements, equipment, and procedural skills involved in interventional endoscopy, with an emphasis on both theoretical understanding and practical application. Emphasis will be placed on cutting-edge techniques, procedural skills, and decision-making in the context of biliary and pancreatic interventions.
Gallstone disease
Clinical Case session
Endoscopic treatment of choledocholithiasis
Clinical Case session
Discussion
Acute and chronic pancreatitis
Clinical Case Session
Endoscopic Tìtreatment of chronic pancreatitis
Discussion
Prerequisites
Students of the 4th year and over of the Master course in Medicine and Surgery
Knowledge of the physiology and pathology of the GI tract
Teaching form
Lectures
Lessons will be provided in presence, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation
Textbook and teaching resource
The teaching resourse willbe provided by the faculty during the course
Semester
Secon semester: February-March
Assessment method
The assessment method will be announced by the faculty at the beginning of the course
Office hours
By appointment, arranged by e-mail
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Marco Carbone