Syllabus del corso
Obiettivi
Fornire allo studente gli strumenti di approfondimento delle tecniche di Diagnostica per Immagine in radiodiagnostica, medicina nucleare e radioterapia.
Contenuti sintetici
Procedure di svolgimento di esami di radiodiagnostica (Rx, TC, RM) e visita reparto con discussione di casi clinici.
Procedure di svolgimento di un esame di medicina nucleare e discussione esami in aula ed in reparto di medicina nucleare - PET
Programma esteso
Procedure svolgimento esami di radiodiagnostica (Rx, TC, RM) dei distretti toracico, addominale e pelvico e discussione di casi clinici inerenti gli argomenti trattati a lezione
Procedure di svolgimento di un esame di Medicina Nucleare: indicazioni, preparazione paziente, esecuzione ed elaborazione esame, refertazione (con discussione casi clinici di scintigrafia ossea, SPET miocardica e PET oncologica).
Discussione esami scintigrafici (statici, dinamici e gatizzati) nel reparto di medicina nucleare - PET
Discussione esami SPET e PET e visita reparto di Medicina Nucleare - PET
Prerequisiti
conoscenze di anatomia, fisiologia, patologia
Modalità didattica
Le 12 ore di insegnamento previste nel modulo sono suddivise tra Didattica Erogativa (8 ore) e Didattica Interattiva (4 ore); nello specifico vengono illustrati agli studenti le procedure ed i processi messi in atto dal momento della prescrizione dell'esame di diagnostica per immagini (Medicina Nucleare e Radiodiagnostica) fino alla sua esecuzione, elaborazione e refertazione; segue una partecipazione attiva degli studenti suddivisi in piccoli gruppi nella lettura, esposizione alla classe e discussione di esami diagnostici radiologici e di medicina nucleare.Diapositive e casi clinici presentati in aula
Materiale didattico
Diapositive e casi clinici presentati in aula
Periodo di erogazione dell'insegnamento
secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
vedi Syllabus generale del Corso
Orario di ricevimento
su appuntamento
email: paolaanna.erba@unimib.it; claudio.landoni@unimib.it; luca.guerraa@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
Provide the student with the tools to deepening the techniques of Diagnostic Imaging in radiology, nuclear medicine and radiotherapy.
Contents
Procedures for radiodiagnostic examinations (Rx, CT, MRI) and departmental visit with discussion of clinical cases
Procedures for nuclear medicine examinations and discussion of nuclear medicine exams in classroom an in Nuclear medicine - PET department
Detailed program
Procedures for radiodiagnostic examinations (Rx, CT, MRI) in the toracic, abdominal and pelvic regions and departmental visit with discussion of clinical cases
Procedures for nuclear medicine examinations: indications, patient preparation, execution and examination, reporting (with discussion of clinical cases of bone scintigraphy, myocardial SPET and oncological PET studies).
Discussion of planar scintigraphic examinations (static, dynamic and gatized acquisitions) in the nuclear medicine department - PET
Discussion of SPET and PET examinations and visit to the Nuclear Medicine - PET department.
Prerequisites
basic knowledge of anatomy, physiology, pathology
Teaching form
The teaching hours in the module are divided between Delivery Teaching (8 hrs.) and Interactive Teaching (4 hrs.); in particular, the procedures and processes implemented from the moment of prescription of the diagnostic imaging examination (Nuclear Medicine and Radiodiagnostics) up to its execution, processing and reporting are illustrated to students; this is followed by the active interactive participation of students divided into small groups in reading, class exposure and discussion of radiological and nuclear medicine diagnostic examinations.
Textbook and teaching resource
Slides and clinical cases presented.
Semester
second semester
Assessment method
see general Syllabus of the Course
Office hours
by appointment:
email: paolaanna.erba@unimib.it; claudio.landoni@unimib.it; luca.guerraa@unimib.it