Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 6° anno
  1. Neuropsichiatria Infantile
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Neuropsichiatria Infantile
Codice identificativo del corso
2425-6-H4101D037-H4101D120M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Pediatria

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire le conoscenze di base sulle principali patologie neuropsichiatriche in età pediatrica; riconoscere situazioni in cui sia opportuno l' invio allo specialista.

Contenuti sintetici

Riconoscimento delle patologie neurologiche e psichiatriche in età evolutiva e generalità sugli approcci diagnostici e terapeutici

Programma esteso

Disturbi del neurosviluppo:
disturbi dello spettro autistico
disabilità intellettive
disturbi della comunicazione
ADHD
Disturbi dell'apprendimento
Disturbi della coordinazione motoria- tics

Disturbi del comportamento e disturbi psichiatrici:
enuresi
encopresi
disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati
disturbi d'ansia
disturbi dell'umore
disturbi della condotta alimentare

Neurologia:
Convulsioni febbrili, episodi critici nell'infanzia ed epilessia
Cefalee
Disturbi del movimento: atassia, corea, atetosi, tremore, distonia
Paralisi cerebrali infantili
Distrofie muscolari: Duchenne e Becker
Neuropatie: s. di Guillain -Barré

Prerequisiti

Conoscenze del corso di fisiologia e scienze di base
Frequenza e partecipazione alle attività di Tirocinio della prima parte del Corso, 5 anno

Modalità didattica

• Lezioni frontali: modalità erogativa in presenza sugli argomenti in programma 12h 1CFU

• esercitazioni in aula, con coinvolgimento proattivo degli studenti divisi in 3 gruppi sulla discussione di casi clinici di interesse neuropsichiatrico: approcci diagnostici e terapeutici

Materiale didattico

• Nelson Essentials of Pediatrics –9th edition (english version) Autore/i: Marcdante - Kliegman - Behrman – Nelson Editore: Elsevier – Saunders

Slides

Periodo di erogazione dell'insegnamento

I semestre.

Modalità di verifica del profitto e valutazione

si veda Syllabus generale del Corso

Orario di ricevimento

su appuntamento tramite contatto alla mail: renata.nacinovich@unimib.it

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Aims

Providing basic knowledge on the main neuropsychiatric disorders in childhood and adolescence Identifying situations where referral to a specialist is appropriate

Contents

Recognition of neurological and psychiatric disorders in childhood and generalities on diagnostic and therapeutic approaches

Detailed program

Neurodevelopmental disorders:
autism spectrum disorders
intellectual disabilities
communication disorders
ADHD
Learning disorders
Motor coordination disorders-tics

Behavior disorders and psychiatric disorders:
enuresis
encopresis
somatic symptom disorder and related disorders
anxiety disorders
mood disorders
eating disorders

Neurology:
Febrile seizures, critical episodes in childhood and epilepsy
Headaches
Movement disorders: ataxia, chorea, athetosis, tremor, dystonia
Cerebral palsies
Muscular dystrophies: Duchenne and Becker
Neuropathies: Guillain -Barré

Prerequisites

Physiology and basic science course knowledge
Attendance and participation in the internship activities of the first part of the course, year 5

Teaching form

  • Lectures (Didactic delivery) in presence on programme topics 12h 1CFU

  • Classroom exercises, with proactive involvement of students divided into 3 groups on the discussion of clinical cases of neuropsychiatric interest: diagnostic and therapeutic approaches

Textbook and teaching resource

Nelson Essentials of Pediatrics –9th edition (english version) Autore/i: Marcdante - Kliegman - Behrman – Nelson Editore: Elsevier – Saunders 

Slides

Semester

I semester.

Assessment method

see General Syllabus of the Course

Office hours

by appointment by e-mail contact: renata.nacinovich@unimib.it

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/39
CFU
2
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • RN
    Renata Nacinovich

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche