Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 3° anno
  1. Malattie dell'Apparato Respiratorio B
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Malattie dell'Apparato Respiratorio B
Codice identificativo del corso
2425-3-H4101D257-H4101D177M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Patologia Medico-Chirurgica 1

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Anamnesi, Ragionamento diagnostico dei sintomi, Principali segni e sintomi clinici relativi a patologie mediche e chirurgiche dell’apparato respiratorio. Ruolo, limiti e finalità dei test di laboratorio

Contenuti sintetici

Raccolta elementi di anamnesi ed esecuzione esame obiettivo generale e specifico e test di laboratorio per l'apparato respiratorio. Diagnostica differenziale dei sintomi delle principali malattie dell'apparato oggetto di studio

Programma esteso

Principi di palliazione nelle patologie polmonari croniche

Linee guida diagnostiche evidence based medicine delle principali patologie polmonari

Prerequisiti

Conoscenze relative ai corsi propedeutici indicati nel regolamento del corso di laurea

Modalità didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni.

Materiale didattico

Harrison’s: “Principles of Internal Medicine” Ed. McGraw Hill

Altri testi di approfondimento

HURST- The Heart 12th Ed. McGraw Hill

Dioguardi – Sanna: Moderni aspetti di semeiotica medica - Segni sintomi e malattie Ed.Seu

Sabiston: “Textbook of surgery” Ed. Saunders

Zanussi: “Il metodo in medicina clinica” Ed. Mattioli

McPherson RA, Pincus MR Henry's Clinical Diagnosis and Management by Laboratory Methods, 23a edizione in lingua inglese. Ed. Elsevier, 2016

Federici G. Medicina di laboratorio ed McGraw-Hill. IV edizione, 2014

Marshall W, Lapsley M., Day A Clinical chemistry ed Mosby. 8a edizione in lingua inglese. Ed. Elsevier, 2016

Periodo di erogazione dell'insegnamento

1° semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Vedi quanto descritto nel Syllabus dell’insegnamento

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Patient’s history taking, with focus on cardiovascular and respiratory problems, Diagnostic assessment with critical data interpretation, Physical examination, Main clinical signs and symptoms. Knowledge of normal ranges of the main diagnostic tests for the respiratory systems.

Contents

Collection and interpretation of patients’ medical history, main signs and symptoms of the respiratory diseases. To provide the tools for the correct use of biochemical tests, and the definition of their indications and interpretation. Information on how to perform correctly a physical examination with particular regards to the respiratory systems.

Detailed program

Principles of palliation in chronic pulmonary diseases

Evidence based medicine diagnostic guidelines of the main pulmonary pathologies

Prerequisites

Propaedeutic skills

Teaching form

Lectures and practical traning at patient's bedside

Textbook and teaching resource

Harrison’s: “Principles of Internal Medicine” Ed. McGraw Hill

For further insight

HURST- The Heart 12th Ed. McGraw Hill

Dioguardi – Sanna: Moderni aspetti di semeiotica medica - Segni sintomi e malattie Ed.Seu

Sabiston: “Textbook of surgery” Ed. Saunders

Zanussi: “Il metodo in medicina clinica” Ed. Mattioli

McPherson RA, Pincus MR Henry's Clinical Diagnosis and Management by Laboratory Methods, 23a English edition. Ed. Elsevier, 2016

Federici G. Medicina di laboratorio ed McGraw-Hill. IV ed., 2014

Marshall W, Lapsley M., Day A Clinical chemistry ed Mosby. 8a ed. Ed. Elsevier, 2016

Semester

1st semester

Assessment method

see main course syllabus

Office hours

On appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/10
CFU
2
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
0
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • FL
    Fabrizio Luppi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche