Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 2° anno
  1. Microbiologia Medica
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Microbiologia Medica
Codice identificativo del corso
2425-2-H4101D256
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Microbiologia Medica A Codice identificativo del corso 2425-2-H4101D256-H4101D174M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Microbiologia Medica B Codice identificativo del corso 2425-2-H4101D256-H4101D175M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Al termine del corso, lo studente dovrebbe aver acquisito conoscenze nell’ambito della Microbiologia Medica, con particolare riferimento alle principali specie di microrganismi e virus patogeni per l'uomo, alla loro interazione con l’ospite e ai loro meccanismi di patogenicità. Tali conoscenze saranno acquisite mediante lezioni teoriche e pratiche, utili ai fini della diagnosi eziologica differenziale di patologie infettive, richiesta ed interpretazione dei principali esami di laboratorio. Inoltre lo studente dovrà apprendere strategie per la prevenzione, controllo e sorveglianza delle malattie infettive.

Contenuti sintetici

I contenuti del corso sono dettagliati nel modulo A e B.

Programma esteso

Il programma per esteso è dettagliato nei moduli A e B.

Prerequisiti

Conoscenze d base dei sistemi biologici

Modalità didattica

La didattica del corso si svolgerà in presenza.

La modalità didattica è di natura erogativa per il Modulo A e di natura interattiva per il Modulo B, con attività di laboratorio.

Materiale didattico

Il materiale didattico è dettagliato nel modulo A e B

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo Anno, Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

La modalità di valutazione del Corso di Microbiologia Medica consiste in esame scritto ed orale.

L’esame scritto è composto da

  • Test a Risposte Chiuse (20 Quiz con scelta a risposta multipla, di cui una sola esatta) e
  • Due Domande Aperte.

L'esame orale consiste in colloquio di discussione sullo scritto.

Orario di ricevimento

Su richiesta previo appuntamento
clementina.cocuzza@unimib.it

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE
Esporta

Aims

At the end of the course, students should have acquired knowledge of Medical Microbiology, with particular reference to the main species of microorganisms and viruses associated with human diseases as well as knowledge on their interaction with the human body and their ability to cause diseases. This knowledge will be acquired through theoretical and practical lessons aimed at developing skills in making differential aetiological diagnosis of infectious diseases and knowledge for the appropriate request and interpretation of clinical microbiological investigations. Moreover students should understand the principal strategies for the prevention, control and surveillance of infectious diseases.

Contents

The course contents are detailed in Module A and B.

Detailed program

The detailed program is described in module A and B.

Prerequisites

Basic knowledge of biological systems

Teaching form

The teaching of the course will take place in presence.

In particular, the teaching form for Module A will consist of frontal lessons and for Module B of interactive teaching, including laboratory activities.

Textbook and teaching resource

The teaching resourses are detailed in Module A and B

Semester

Second year, second semester

Assessment method

The assessment method of the Medical Microbiology Course consists in a written and oral exam:

The written exam will be based on:

  • Test with closed answers (20 multiple choice questions with a choice of 5 closed answers of which only one answer is correct)
  • Two Open Questions.

The oral exam will mainly focus on the discussion of the answers to the written exam.

Office hours

Upon request by appointment
clementina.cocuzza@unimib.it

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY
Entra

Scheda del corso

CFU
6
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
0
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PARITÁ DI GENERE - Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
PARITÁ DI GENERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche