Syllabus del corso
Obiettivi
Conoscere e osservare le caratteristiche cliniche e organizzative della Medicina Generale e il suo ruolo nell'assistenza sanitaria primaria e nel Servizio sanitario.
Contenuti sintetici
Tirocinio pratico presso un Medico di Medicina Generale tutore del Corso di Laurea Magistrale
Programma esteso
Conoscere l’organizzazione del lavoro in Medicina Generale. Valutare l’epidemiologia delle malattie /problemi nella medicina del territorio. Osservare la persona sana e malata nel suo ambiente di vita (famiglia, lavoro, contesto socio culturale…). Valutare la relazione medico/paziente in Medicina Generale (fiducia, rapporto negoziale, informazione, discussione …). Osservare il rapporto con il medico specialista e con gli altri servizi del territorio. Valutare il metodo clinico e di approccio ai problemi in Medicina Generale.
Prerequisiti
conoscenze acquissite nel Corso Medicina e Società
Modalità didattica
Il modulo prevede un tirocinio di 35 ore e due incontri in aula. Il tirocinio si svolge presso un Medico di Medicina Generale tutore.
Materiale didattico
Caimi V., Tombesi M. Medicina Generale (alcuni capitoli) UTET 2003.
Materiale didattico digitale
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
vedi Syllabus generale del corso
Orario di ricevimento
Su appuntamento
giampiero.mazzaglia@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
Knowledge of the clinical and organizational characteristics of General Practice / Family Medicine and its role in primary health care and in the Health Service.
Contents
Practical experience at GP office
Detailed program
Knowledg of the organization of work in Family Medicine. Evaluate the epidemiology of diseases / problems in primary health care. Observe the healthy and sick person in his living environment (family, work, socio-cultural context ...). Evaluate the doctor / patient relationship in General Practice (trust, negotiation, information, discussion ...). Observe the relationship with the specialist doctor and with other local services. Evaluate the clinical method and approach to problems in General Practice.
Prerequisites
knoledge acquired during the course Medicine and Society
Teaching form
The module includes a 35 hours practical internship at the General Medical Practice and two classroom sessions: introduction and debriefing
Textbook and teaching resource
Caimi V., Tombesi M. Medicina Generale (certain chapters) UTET 2003.
Digital learning material
Semester
2nd semester
Assessment method
see the general Syllabus of the course
Office hours
By appointment
giampiero.mazzaglia@unimib.it