Syllabus del corso
Obiettivi
Comprendere principi, concetti e strumenti dell'economia applicati alla sanità
Contenuti sintetici
I principi e i principali metodi di indagine dell’economia sanitaria
Programma esteso
L’obiettivo di questo corso è quello di fornire il quadro dei problemi di natura economica connessi al settore sanitario. I modelli concreti di attuazione degli interventi sanitari sono compresi all’interno di un intervallo ideale i cui estremi possono essere identificati nel sistema completamente pubblico (approccio dirigistico-paternalistico) e nel sistema totalmente privato (approccio iper-liberistico, o dello stato minimale). Sarà presentato il modello di agenzia ed i problemi connessi all’asimmetria informativa. Cenni di valutazione economica dei programmi sanitari.
Prerequisiti
non sono richieste conoscenze preliminari
Modalità didattica
Lezioni frontali
Materiale didattico
Signorelli C (editor). Igiene e Sanità Pubblica. SEU, Roma, 2017
Dispense
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
vedi Syllabus generale del corso
Orario di ricevimento
Su appuntamento
lorenzo.mantovani@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
Understand principles, concepts and methods of health economics.
Contents
Principles and methods of health economics.
Detailed program
The aim of the course is to provide students with knowledge on principles, concepts and methods of Health Economics. Equity, Efficiency and value in the production and consumption of health and health care will be appraised The types and functioning of healthcare systems will be presented, including issues around asymmetric information and externalities.
Prerequisites
preliminary knowledge is not required
Teaching form
Lectures
Textbook and teaching resource
Signorelli C (editor). Igiene e Sanità Pubblica. SEU, Roma, 2017
Handouts
Semester
Second semester
Assessment method
see the general Syllabus of the course
Office hours
On appointment
lorenzo.mantovani@unimib.it
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Lorenzo Giovanni Mantovani