Syllabus del corso
Obiettivi
Approfondire la conoscenza di sintomi, storia naturale, complicanze delle MICI con particolare riguardo a modalità diagnostiche, diagnosi differenziale e strategie terapeutiche.
Contenuti sintetici
Il corso elettivo ha l’obiettivo di fornire un approfondimento clinico sulle malattie infiammatorie intestinali (Inflammatory Bowel Disease, IBD), spaziando dalla eziopatogenesi, alla presentazione clinica, alle tecniche diagnostiche e dedicando ampio spazio alla gestione terapeutica. Sono previste sia lezioni frontali che sezioni interattive con presentazione di casi clinici.
Programma esteso
Il programma del corso prevede una prima parte di inquadramento con lezioni frontali sui seguenti temi: quadro clinico delle IBD; endoscopia e imaging in IBD; terapia medica e terapia chirurgica. La seconda parte è dedicata ai casi clinici interattivi, che permettono di applicare le conoscenze apprese nella parte teorica guidati dai tutor.
Prerequisiti
Dal 4^ anno di Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Modalità didattica
Lezioni Frontali con discussione di casi clinici significativi
Materiale didattico
Manuale di Gastroenterologia UNIGASTRO – Edizione 2013-2015
Gastrointestinal and liver disease – Sleisenger and Fordtran
Periodo di erogazione dell'insegnamento
secondo semestre
Orario di ricevimento
su appuntamento
chiara.vigano@irccs-sangerardo.it - chiara.vigano@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
Acquiring a deep insight into symptoms, natural history and complication on IBD with particular focus on diagnostic modalities, differential diagnosis and therapeutic strategies.
Contents
The elective course aims to provide a clinical in-depth study of inflammatory bowel diseases (IBD), ranging from etiopathogenesis to clinical presentation, diagnostic techniques, and dedicating ample space to therapeutic management. Both lectures and interactive sessions with the presentation of clinical cases are planned.
Detailed program
The course program includes an initial phase of lectures on the following topics: clinical presentation of IBD; endoscopy and imaging in IBD; medical therapy and surgical therapy. The second part is dedicated to interactive clinical cases, which allow the application of the knowledge acquired, guided by tutors.
Prerequisites
From the 4th year of the course of Medicine and Surgery
Teaching form
Frontal lectures with discussion of clinical cases
Textbook and teaching resource
Manuale di Gastroenterologia UNIGASTRO – Edizione 2013-2015
Gastrointestinal and liver disease – Sleisenger and Fordtran
Semester
second semester
Assessment method
Attendance
Office hours
by appointment
chiara.vigano@irccs-sangerardo.it - chiara.vigano@unimib.it
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
- 
                            
                            Chiara Viganò
