Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Giuridica
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)
  3. Giurisprudenza [LMG01A - 581]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 3° anno
  1. Diritto Processuale Civile
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Diritto Processuale Civile
Codice identificativo del corso
2425-3-A5810230
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Diritto Processuale Civile Mod. A - A-L Codice identificativo del corso 2425-3-A5810230-A581023001-AL
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Diritto Processuale Civile Mod. A - M-Z Codice identificativo del corso 2425-3-A5810230-A581023001-MZ
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Diritto Processuale Civile Mod. B - A-L Codice identificativo del corso 2425-3-A5810230-A581023002-AL
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Diritto Processuale Civile Mod. B - M-Z Codice identificativo del corso 2425-3-A5810230-A581023002-MZ
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Il corso base di diritto processuale civile intende fornire al giurista in formazione la conoscenza dei presupposti, delle modalità e dei limiti in cui si esercita la tutela giurisdizionale dei diritti attraverso lo studio dei principi generali e del processo ordinario.

Contenuti sintetici

V. le indicazioni nelle partizioni A-L e M-Z

Programma esteso

V. le indicazioni nelle partizioni A-L e M-Z

Prerequisiti

V. le indicazioni nelle partizioni A-L e M-Z

Metodi didattici

V. le indicazioni nelle partizioni A-L e M-Z

Modalità di verifica dell'apprendimento

V. le indicazioni nelle partizioni A-L e M-Z

Testi di riferimento

V. le indicazioni nelle partizioni A-L e M-Z

Sustainable Development Goals

PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE
Esporta

Learning objectives

The course provides students with the general rules governing civil procedure, taking into account both the grounds and the limits which belong to the adjudication process as well as the main features of the ordinary proceeding.

Contents

See under A-L and M-Z syllabus

Detailed program

See under A-L and M-Z syllabus

Prerequisites

See under A-L and M-Z syllabus

Teaching methods

See under A-L and M-Z syllabus

Assessment methods

See under A-L and M-Z syllabus

Textbooks and Reading Materials

See under A-L and M-Z syllabus

Sustainable Development Goals

PEACE, JUSTICE AND STRONG INSTITUTIONS
Entra

Scheda del corso

CFU
15
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
120
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE - Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficienti, responsabili e inclusivi a tutti i livelli
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche