- Political Philosophy
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi formativi
Scopo del corso è quello di introdurre i problemi fondamentali della filosofia politica e l'approccio critico-fondazionale caratteristico dell'approccio filosofico a qualunque problema, nonché mostrare a titolo di esempio un abbozzo di approfondimento monografico su un tema emblematico come quello della meritocrazia.
Scopo primario del corso non è l'acquisizione delle cosidette "competenze", bensì di conoscenze e metodi filosofici fondamentali per un futuro approccio critico alla realtà. Sono naturalmente messe in esercizio tutte le "competenze" necessarie ad acquisire conoscenze di questo tipo, come la capacità di ragionamento, l'atteggiamento critico, il non dare nulla per scontato, il non affrontare i problemi per partito preso, la consapevolezza della complessità dei problemi (in questo caso socio-politici), ecc.
Contenuti sintetici
Parte prima (istituzionale): i concetti e le correnti principali della filosofia politica.
Parte seconda (monografica): merito e meritocrazia.
Programma esteso
Parte prima (istituzionale): i concetti e le correnti principali della filosofia politica.
La nascita della filosofia politica nel mondo delle polis greche. La filosofia politica di Platone. La filosofia politica di Aristotele. Le filosofie politiche dell'ellenismo (con particolare riferimento allo stoicismo). Il mondo cristiano e le filosofie politiche di Agostino di Ippona e Tommaso di Aquino. La riforma protestante. Il contrattualismo: Hobbes, Locke, Spinoza, Rousseau, Kant. La rivoluzione francese e il liberalismo post-rivoluzionario: Constant, Mill, Tocqueville. Hegel e Marx. Il dibattito attuale: Rawls, il liberalismo contemporaneo (Nozick), Il comunitarismo, l'approccio delle capacità (Sen), la filosofia del potere di Michel Foucalt, La filosofia politica di Jurgen Habermas, Il femminismo.
Parte seconda (monografica): merito e meritocrazia.
La parte seconda applica l'approccio filosofico-critico al tema della cosiddetta "meritocrazia". Poiché nel dibattito pubblico l'ideale "meritocratico" viene esaltato quasi senza voci di dissenso, il tema si presta molto bene a mostrare sia la superficialità di questo dibattito, sia il dominio quasi esclusivo al suo interno di ideali "neoliberisti" (le virgolette sono d'obbligo), sia la problematicità intrinseca di ogni ideale politico. Attraverso un'analisi della letteratura filosofica e sociologica sull'argomento si vedrà infatti che l'ideale meritocratico per lo più è oggetto di critiche talvolta radicali e in ogni caso di valutazioni caute e circostanziate alla luce di valori come la giustizia sociale, la libertà, la solidarietà, ecc.
Prerequisiti
Nessuno.
Metodi didattici
Il Corso si compone di 63 ore, di cui indicativamente il 70% con didattica erogativa (lezioni frontali con utilizzo di slides, audio e video) e il 30% con didattica interattiva (discussione di esempi e sottotemi).
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per tutti/e: Prova scritta . Prova orale solo in caso di esito positivo della prova scritta.
La prova scritta consiste in una domanda lunga (2 facciate) e una breve (una facciata) sulla prima parte e una domanda breve (1 facciata) sulla seconda parte) ed è finalizzata alla verifica della conoscenze delle dottrine studiate e dei problemi affrontati.
Non sono previste prove intermedie perché ogni lezione si conclude con una "prova intermedia" che consiste negli interventi (volontari) nella discussione e nella risposta a domande del docente.
Testi di riferimento
Petrucciani S., Modelli di Filosofia Politica, Einaudi, 2003
Cingari S., La meritocrazia, Ediesse, 2020.
Young, M., L’avvento della meritocrazia, Edizioni di Comunità, 2014.
Sandel M., "La Tirannia del merito", Feltrinelli, 2021.
Barrotta P., "I demeriti del merito", Rubattino, 1999.
Sustainable Development Goals
Learning objectives
Introducing the basic issues of political philosophy and elaborating a case study on merit and meritocracy.
Primary aim of this class is not gaining some "skills" but philosophical knowledges and methods which are foundamental to understanding social phenomena. Obviously all the "skills" involved in this task are practiced, such as critical thinking, foundational analysis, ecc.
Contents
Part one: foundations of political philosophy.
Part two: merit and meritocracy.
Detailed program
Part one: foundations of political philosophy.
The birth of political philosophy in the Greek polis. The political philosophy of Plato. Aristotle's political philosophy. Political philosophy of Hellenism (with particular reference to Stoicism). The Christian world and the political philosophies of Augustine of Hippo and Thomas of Aquino. The Protestant Reform. Contractarianism: Hobbes, Locke, Spinoza, Rousseau, Kant. The French revolution and post-revolutionary liberalism: Constant, Mill, Tocqueville. Hegel and Marx. The current debate: Rawls, contemporary liberalism (Nozick), Communitarianism, the capacity approach (Sen), Michel Foucalt's philosophy of power, Jurgen Habermas' political philosophy, Feminism.
Part two: merit and meritocracy. ```
The second part applies the philosophical approach and the knowledges acquired to the issue of the so-called "meritocracy". Since in the public debate the "meritocratic" ideal is exalted almost without voices of dissent, the issue is very suitable for showing both the superficiality of this debate and the almost exclusive hegemony within it of "neoliberal" ideals (quotation marks are obligatory), and the intrinsic problematic nature of every political ideal. Through an analysis of the philosophical and sociological literature on the subject it will in fact be seen that the meritocratic ideal is mostly the object of sometimes radical criticism and in any case of cautious and circumstantial evaluations in the light of values such as social justice, freedom, etc.
Prerequisites
None
Teaching methods
The class amount to 63 hours, of which, apprroximately, 70% are made of theorretical lessons and 30% of interactive teaching (extensive discussion of topics).
Assessment methods
All students: Written test. Oral test on demand for positive written test exclusively.
The test consistes in one long question (two sides) and one short question (one side long) concering part one, and one short question (one side) concerniong part two.
No intermediate test is scheduled but at the end of every lesson a final discussion and questions addressed by professor will have the function of a daily intermediate test.
.
Textbooks and Reading Materials
Petrucciani S., Modelli di Filosofia Politica, Einaudi, 2003
Cingari S., La meritocrazia, Ediesse, 2020.
Young, M., L’avvento della meritocrazia, Edizioni di Comunità, 2014.
Sandel M., "La Tirannia del merito", Feltrinelli, 2021.
Barrotta P., "I demeriti del merito", Rubattino, 1999.
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Roberto Miraglia