Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Attraverso l'analisi dei trattati UE e del diritto derivato, nonché della giurisprudenza della Corte di giustizia, il corso illustra gli strumenti giuridici creati e sviluppati dal sistema dell'Unione europea attraverso la sinergia tra legislatore UE e supremo giudice UE per permettere alle società costituite all'interno dell'UE (art. 54 TFUE) di operare in Stati membri diversi da quello di costituzione in modo stabile e continuativo (diritto di stabilimento di cui all'art. 49 TFUE) a prescindere dalla propria "nazionalità", così come accade per ogni persona fisica.
In particolare, nel corso si analizzeranno i meccanismi UE creati per permettere il riconoscimento delle società UE in uno Stato membro diverso da quello di costituzione, nonché il trasferimento della sede della società all'estero e/o la fusione tra enti costituiti in paesi membri differenti.
Contenuti sintetici
Nell'ambito del corso, si analizzeranno i seguenti istituti giuridici:
- Nozione di società UE di cui all'art. 54 TFUE;
- Libertà UE di stabilimento di cui all'art. art. 49 TFUE;
- Riconoscimento delle società straniere nella UE;
- Trasferimento della sede delle società da uno Stato membro all'altro;
- Fusioni tra società di Stati membri diversi.
Programma esteso
Attraverso l'analisi dei trattati UE e del diritto derivato, nonché della giurisprudenza della Corte di giustizia, il corso illustra gli strumenti giuridici creati e sviluppati dal sistema dell'Unione europea attraverso la sinergia tra legislatore UE e supremo giudice UE per permettere alle società costituite all'interno dell'UE (art. 54 TFUE) di operare in Stati membri diversi da quello di costituzione in modo stabile e continuativo (diritto di stabilimento di cui all'art. 49 TFUE) a prescindere dalla propria "nazionalità", così come accade per ogni persona fisica.
In particolare, nel corso si analizzeranno i meccanismi UE creati per permettere il riconoscimento delle società UE in uno Stato membro diverso da quello di costituzione, nonché il trasferimento della sede della società all'estero e/o la fusione tra enti costituiti in paesi membri differenti.
Come si avrà modo di vedere nel corso, la creazione di queste forme di mobilità intra-UE ha richiesto al legislatore UE e alla Corte di giustizia UE un grande sforzo giuridico negli ultimi settanti, dovendo eliminare legislazioni nazionali che impedivano o rendevano particolarmente difficile la partecipazione della società alla vita economica di un paese membro diverso da quello di originaria costituzione, imponendo ad esempio alla società di sciogliersi nello Stato di costituzione o di ricostituirsi nel paese ove essa intendesse operare. Molto poi è ancora da costruire...
Prerequisiti
Conoscenza di Diritto dell'Unione europea
Metodi didattici
Il corso è così organizzato:
- 1 lezione introduttiva da 2 ore congiuntamente al co-docente del corso volta a illustrare il finzionamento del corso;
- 8 lezioni da 2 ore svolte in modalità erogativa nella parte iniziale ma volte a coinvolgere gli studenti in modo interattivo nella parte successiva attraverso l'analisi dei documenti pubblicati sulla piattaforma elearning del corso.
Tutte le attività sono svolte in presenza (eccezioni solo laddove necessario).
Richiesta partecipazione attiva al corso. - 2 lezioni da 2 ore da remoto
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale: collocquio sugli argomenti affrontati nel testo d'esame + nei materiali pubblicati sulla piattaforma elearning, che attualizzano tra l'altro il testo d'esame.
Nel primo appello d'esame: una prova scritta a domande aperte sugli argomenti affrontati nel testo d'esame + nei materiali pubblicati sulla piattaforma elearning.
Testi di riferimento
Documenti pubblicati sulla piattaforma elearning del corso
Serena Crespi, La mobilità delle società nell'Unione europea, Giappichelli, 2016, pp. 1-195.
Sustainable Development Goals
Learning objectives
Through the analysis of the EU treaties and secondary law, as well as the case-law of the European Court of Justice, the course is dedicated to the legal instruments introduced and developed by the European Union to allow companies (Article 54 TFEU) to operate in a stable and continuous manner (right of establishment pursuant to Article 49 TFEU) within the single market, regardless of their "nationality", as it is the case for natural persons.
In particular, the course will analyse the recognition of EU companies in a Member State other than that of incorporation, as well as the transfer of a company's seat from a Member State to another and/or the merger between companies of different Member States.
Contents
The course will analyse:
- the legal Concept of EU company (art. 54 TFEU);
- freedom of establishment (art. 49 TFEU);
- recognition of foreign EU companies;
- transfer of seat of a company from one Member State to another;
- mergers between companies from different Member States.
Detailed program
Through the analysis of the EU treaties and secondary law, as well as the case-law of the European Court of Justice, the course is dedicated to the legal instruments introduced and developed by the European Union to allow companies (Article 54 TFEU) to operate in a stable and continuous manner (right of establishment pursuant to Article 49 TFEU) within the single market, regardless of their "nationality", as it is the case for natural persons. In particular, the course will analyse the recognition of EU companies in a Member State other than that of incorporation, as well as the transfer of a company's seat from a Member State to another and/or the merger between companies of different Member States.
As it will be made clear during the course, the creation of these forms of mobility has involved in the last 70 yeras a great effort from the EU legislator and the EU Court of Justice, as it requires to set aside national legislation that prevented or made particularly difficult the participation of companies to the economic activities of a Member State other than that of constitution, for example by requiring the company to dissolve itself in the Member State of incorporation or to reconstitute itself in the country where it intends to operate....and much more still needs to be done...
Prerequisites
Knowledge of EU Law.
Teaching methods
The course is organised as follows:
- 1 introductory 2-hour lecture jointly with co-teacher of the course aimed at illustrating the course;
- 8 classes (2 hours) delivered in lecture mode in the initial part but aimed at involving students interactively in the subsequent part through the analysis of documents published on the course's e-learning platform.
- 2 classes on line (asinochronous).
All activities are carried out in presence (exceptions only where necessary).
Active participation in the course is required.
Assessment methods
Oral exams on the topics analysed in the textbook + materials published on the elearning platform.
In the first exam session: a written test with open questions on the topics covered in the exam text + materials published on the elearning platform.
Textbooks and Reading Materials
Materials published on the elearning platform of the course
Serena Crespi, La mobilità delle società nell'Unione europea, Giappichelli, 2016, pp. 1-195.
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Serena Crespi