- Area Sociologica
- Corso di Laurea Magistrale
- Analisi dei Processi Sociali [F8802N]
- Insegnamenti
- A.A. 2024-2025
- 1° anno
- Analisi Quantitativa dei Fenomeni Sociali
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi
Conoscenza e comprensione; Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Contenuti sintetici
Metodo scientifico. Matematica, statistica e ricerca sociale. Disegno della ricerca sociale. Funzione di regressione. Modello di regressione lineare generalizzato. Applicazioni dell’analisi di regressione alla ricerca sociale. Inferenza statistica.
Programma esteso
Il corso offre un’introduzione avanzata alla logica e alla pratica dell’analisi quantitativa dei fenomeni sociali. La prima parte illustra il metodo scientifico e il suo ruolo nella ricerca sociale. La seconda parte presenta gli elementi fondamentali del disegno della ricerca sociale. La terza parte illustra l’analisi di regressione, intesa come strumento per descrivere la variazione osservata in un dato fenomeno di interesse come funzione di una o più caratteristiche degli oggetti di studio. La parte finale è dedicata all’inferenza statistica, di cui vengono presentati l’approccio frequentista e quello bayesiano.
Prerequisiti
Padronanza delle conoscenze teoriche e metodologiche di base della sociologia e buone capacità di apprendimento, di scrittura e comunicazione orale.
Modalità didattica
Il corso si articola in 56 ore di lezione in presenza. Ogni lezione prevede una prima parte in cui vengono presentati i contenuti di interesse (modalità erogativa) e una seconda parte in cui studenti e studentesse si impegnano in esercitazioni individuali o di gruppo, presentazioni e discussioni (modalità interattiva). La parte dedicata alla modalità erogativa e quella dedicata alla modalità interattiva variano da lezione a lezione. Nel complesso, circa il 60% del tempo è dedicato alla modalità erogativa, mentre il 40% del tempo è dedicato alla modalità interattiva.
Materiale didattico
Pisati M. (2010) «Incompresa. Breve guida a un uso informato della regressione nelle scienze sociali», Rassegna italiana di sociologia, vol. 51, n. 1, pp. 33-60.
Pisati M. (2003) L’analisi dei dati. Tecniche quantitative per le scienze sociali, Bologna: il Mulino.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre.
Modalità di verifica del profitto e valutazione
L'esame può essere svolto in due modi.
Modalità partecipativa: consiste nell'effettuare una serie di esercitazioni individuali o di gruppo durante il corso e nel presentarne i risultati in forma orale (durante le lezioni) o scritta, secondo le indicazioni di volta in volta fornite dal docente. Ciascuna esercitazione riceverà una valutazione; nel loro insieme, tutte le valutazioni concorreranno alla determinazione del voto finale. L'accesso a questa modalità di esame richiede la partecipazione regolare e attiva alle lezioni, che sarà accertata mediante la registrazione delle presenze.
Modalità standard: consiste nel sostenere una prova scritta che richiede di rispondere a quattro domande aperte su argomenti tratti dai testi di esame. Il tempo disponibile per la prova è di 60 minuti.
Orario di ricevimento
Su appuntamento.
Sustainable Development Goals
Aims
Knowledge and understanding; Applying knowledge and understanding
Contents
Scientific method. Mathematics, statistics and social research. Social research design. Regression function. Generalized linear regression model. Applications of regression analysis to social research. Statistical inference.
Detailed program
The course provides an advanced introduction to the logic and practice of the quantitative analysis of social phenomena. The first part illustrates the scientific method and its role in social research. The second part presents the basic elements of social research design. The third part focuses on regression analysis, here intended as a tool for describing variation in a given phenomenon of interest as a function of one or more characteristics of the objects of study. The final part is devoted to statistical inference, focusing on both the frequentist and Bayesian approach.
Prerequisites
Basic command of sociological theory and methodology, and fairly good skills in learning, writing and speaking.
Teaching form
The course consists of 56 hours of in-person lectures. Each lecture consists of a first part, in which the content of interest is presented (standard mode), and a second part, in which individual or group exercises, presentations, and discussions by the students take place (interactive mode). The proportion of standard mode and interactive mode varies from lecture to lecture. Overall, about 60 percent of the time is devoted to the standard mode, while 40 percent of the time is devoted to the interactive mode.
Textbook and teaching resource
Pisati M. (2010) «Incompresa. Breve guida a un uso informato della regressione nelle scienze sociali», Rassegna italiana di sociologia, vol. 51, n. 1, pp. 33-60.
Pisati M. (2003) L’analisi dei dati. Tecniche quantitative per le scienze sociali, Bologna: il Mulino.
Semester
First semester.
Assessment method
The examination can be carried out in two ways.
Participatory mode: It consists of carrying out a set of individual or group exercises during the course and presenting the results either orally (during lectures) or in written form, according to the instructions supplied by the lecturer on a case by case basis. Each exercise is graded, and all graded exercises are added together to determine the final grade. Access to this mode of examination requires regular and active participation in class, which will be verified by recording attendance.
Standard mode: It consists of taking a written test that requires answering four open questions on subjects taken from the teaching materials. The time available for the test is 60 minutes.
Office hours
By appointment only.
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Maurizio Pisati