- Area di Scienze
- Corso di Laurea Magistrale
- Teoria e Tecnologia della Comunicazione [F9201P]
- Insegnamenti
- A.A. 2024-2025
- 1° anno
- Psicofisica e Percezione
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi
Il corso mira a fornire gli strumenti e le conoscenze necessarie alla conduzione di ricerche sperimentali, in particolare nel campo della psicologia della percezione, con l'introduzione e l'analisi di diversi paradigmi psicofisici.
Inoltre, scopo del corso è presentare in modo approfondito fenomeni visivi d'interesse per il mondo della grafica (tradizionale e digitale) e del design. Infine, vi sarà un breve corso monografico sulla luce intesa come particolare fenomeno visivo.
Contenuti sintetici
Prima Parte
- Elementi di psicometria
- Nozioni base di psicofisica
- Principali paradigmi sperimentali sviluppati nell'ambito della psicofisica
Seconda parte
- Il ruolo delle illusioni nella psicologia sperimentale
- Uno sguardo rapido alle tre principali teorie sulla percezione visiva
- Analisi di fenomeni e processi percettivi: strutturazione del campo visivo, completamento amodale, trasparenza, il problema delle costanze percettive; colore, terza dimensione, interazione luce-colore, luminosità e illuminazione.
Programma esteso
Il corso è suddivio in due parti.
Parte I:
- Misura e misurazione in psicologia sperimentale
- Tipo di dati e scale di misura corrispondenti
- Nozioni base di psicofisica
- Metodi psicofisici comuni per la ricerca sperimentale contemporanea
- Come si fa un esperimento in psicologia della percezione
Parte II:
- Perché psicologia della percezione?
- I concetti di realtà e illusione
- Gestalt, Cognitivismo, Teoria Ecologica
- Segmentazione del campo visivo in unità significative
- Completamento amodale e figure anomale
- Uno stimolo per due percetti: figure omocromatiche e trasparenza fenomenica
- La terza dimensione
- Il mondo colorato; il mondo in bianco e nero
- La luce come percetto
Prerequisiti
Nessuno
Modalità didattica
Didattica erogativa: ca 40 ore
Didattica interattiva: ca 16
Il monte ore di didattica erogativa e interattiva è approssimativa, in quanto il tempo che sarà allocato alla didattica interattiva dipenderà da quanti studenti opteranno per un esame a progetto e quanto vorranno invece sostenere un esame orale tradizionale.
Materiale didattico
- Slide delle lezioni
- Articoli messi discussi in aula e messi a disposizione su e-learning
- Daniele Zavagno e Daniele della Vedova (in stampa, disponibile tra settembre-ottobre), Fenomenologia della luce. Tra percezione e arte., Mondadori Università, Milano. (capp. 1-8)
Per chi volesse approndire le nozioni di psicofisica, un libro consigliato e di facile consultazione:
Elena Zambianchi, Elementi di psicofisica. Borla.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Ottobre-Dicembre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Lo studente potrà scegliere tra due modalità di valutazione:
A) Colloquio orale vertente su tutto il programma.
B) Esame a progetto composto dalle seguenti parti:
1. Journal club: Presentazione in aula di un articolo tra quelli messi a disposizione dal docente;
2. Progetto scritto. Progettazione di un esperimento inerente a qualche fenomeno o paradigma presentato durante il corso, oppure presentazione di un dossier su uno dei fenomeni presentati durante il corso. La struttura dell'elaborato, che sarà spiegata anche durante le prime lezioni. Per la progettazione di un esperimento: abstract, breve introduzione circa il fenomeno, ipotesi sperimentale, disegno sperimentale (variabili indipendenti e variabile dipendente), partecipanti, metodo psicofisico, tipo di dati, risultati ipotetici e loro significato in relazione al fenomeno. Per il dossier un documento ragionato sul fenomeno che includa: il fenomeno canonico e sue possibili varianti; esempi di utilizzo nella grafica, nel design, e/o nella progettazione; una breve bibliografia ragionata, .
3. colloquio orale vertente principalmente sul progetto scritto e sulla presentazione.
Orario di ricevimento
Mercoledì ore 11:00-12:30
Sustainable Development Goals
Aims
The course aims to provide the tools and knowledge necessary to conduct experimental research in visual perception, with the introduction and analysis of different psychophysical paradigms. To this end, visual phenomena of interest to the world of design (both traditional and digital) will be presented, with a focus on light intended as a perceptual presence.
Contents
First part
- Elements of psychometrics
- Basic notions of psychophysics
- Main experimental paradigms developed in the field of psychophysics
Second part
- The role of illusions in experimental psychology
- A quick look at the three main theories of visual perception
- Analysis of perceptive phenomena and processes: visual field organization, amodal completion, transparency, the problem of perceptual constancies; color, third dimension, light-color interactions, brightness and luminosity.
Detailed program
The course is divided into two parts.
Part I:
- Measure and measurement in experimental psychology
- Data and measurement scales
- Psychophysics: basic notions
- Psychophysical methods for experimental research
- Let's create an experiment, step by step
Part II:
- Why psychology of perception?
- The concepts of reality and illusion
- Gestalt, Cognitivism, Ecological theory
- Segmentation of the visual field into meaningful units
- Amodal completion and anomalous figures
- A stimulus for two percepts: homochromatic figures and phenomenal transparency
- The third dimension
- Colors and black & white
- Light
Prerequisites
None
Teaching form
Frontal lessons, discussions, and student presentations.
Textbook and teaching resource
- Slides from the lessons
- Journal papers that will be made available on the course's e-learning page
- Daniele Zavagno e Daniele della Vedova (in press, available in Sept.-Oct.), Fenomenologia della luce. Tra percezione e arte., Mondadori Università, Milano. (chapters 1-8)
For those wishing to learn more about psychophysics:
G.A. Gescheider (1997). Psychophysics. The Fundamentals, London: Lawrence Erlbaum. The book is available in ebook format at the university library.
Semester
Primo semestre
Assessment method
The student can choose between two assessment methods:
A) Oral interview concerning the entire programme.
B) Project examination consisting of the following parts:
1. Journal club: Classroom Presentation of an article among those made available by the teacher;
2. Project essay. Design of an experiment regarding a phenomenon chosen among those presented during the lessons. The structure of the essay, which will be explained in detail during the first lessons, should include the following: abstract, brief introduction, experimental hypothesis, experimental design (independent and dependent variables), participants, psychophysical method, type of data, hypothetical results and their significance in realtion to the phenomenon.
3. oral interview mainly concerning the project.
Office hours
Wednesday, from 11:00 to 12:30.
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Daniele Zavagno
-
Pietro Guardini