Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Al termine del corso, gli studenti e le studentesse avranno acquisito:
Conoscenza delle principali teorie e dinamiche socio-economiche che influenzano lo sviluppo delle organizzazioni criminali.
Comprensione delle strutture organizzative, i modelli di leadership e le strategie operative utilizzate dalle diverse tipologie di organizzazioni criminali.
Capacità di analisi del contesto economico e sociale in cui le organizzazioni criminali operano, comprese le condizioni che favoriscono il loro insediamento e sviluppo.
Capacità di impostare la valutazione dell'impatto delle attività criminali sull'economia economia e la società a livello locale, nazionale e internazionale.
Capacità d’analisi dei i meccanismi di riciclaggio di denaro e altre pratiche economiche illegali utilizzate dalle organizzazioni criminali.
Capacità di integrare conoscenze provenienti da diverse discipline (sociologia, economia, diritto, criminologia) per una comprensione olistica delle dinamiche criminali.
Capacità di analisi critica e di risoluzione dei problemi per affrontare le sfide legate alla sicurezza e alla gestione dei rischi.
Capacità di reperire, comprendere, utilizzare in maniera critica testi scientifici sul crimine organizzato.
Contenuti sintetici
Tema centrale del corso è lo studio delle interrelazioni tra i contesti e le dinamiche socioeconomiche nel Nord e nel Sud del mondo e il funzionamento dei gruppi di criminalità organizzata. Il corso approfondisce le principali prospettive teoriche sul crimine organizzato e ragionerà su diverse delle sue manifestazioni in termini di tipologie di organizzazioni e di loro relazioni con le società in cui operano. I temi attraverso i quali si sviluppa questa indagine sono:- Introduzione al corso ed alle modalità di valutazione
- Quadro concettuale, definitorio e teorico di criminalità organizzata
- Crimine organizzato di stampo mafioso
- Prospettive non occidentale sulla criminalità organizzata
- Riciclaggio dei proventi illeciti e flussi finanziari illeciti
- Criminalità organizzata e terrorismo
- Concetti di mercato illegale e di crimine transnazionale
- Teorie interpretative dei mercati illegali e dei crimini transnazionali
- Mercato della droga e traffico di stupefacenti
Programma esteso
Il corso analizza le interrelazioni tra i contesti socio-economici e il funzionamento dei gruppi di criminalità organizzata a livello locale e globale. Gli studenti saranno introdotti ai principali quadri concettuali, definitori e teorici del crimine organizzato, con un focus sulle differenti manifestazioni e tipologie di organizzazioni criminali sia nel mondo occidentale che in prospettive non occidentali. L'analisi coprirà aspetti cruciali come il crimine organizzato di stampo mafioso, il riciclaggio dei proventi illeciti, i flussi finanziari illegali, e i mercati illegali transnazionali. Ragionerà inoltre su temi come la distinzione tra i concetti di criminalità organizzata e terrorismo e i meccanismi di regolazione dei mercati illegali in cui operano i gruppi di criminalità organizzata.
Attraverso lezioni frontali, seminari, analisi di casi studio e lavori di gruppo, il corso mira a fornire agli studenti una comprensione approfondita delle dinamiche che caratterizzano la criminalità organizzata e i suoi impatti sulla società contemporanea. Gli studenti saranno guidati nella comprensione delle specificità e delle complessità dell'analisi scientifica dei fenomeni criminali, sviluppando competenze critiche e metodologiche fondamentali per affrontare le sfide legate alla sicurezza e alla gestione dei rischi globali.
Il corso pone particolare attenzione a temi sui quali c’è domanda di personale qualificato da parte di aziende private e istituzioni pubbliche quali il riciclaggio di denaro, i flussi finanziari illeciti e l’evoluzione dei mercati degli stupefacenti. Più in generale, analizzando aspetti come il crimine organizzato di stampo mafioso, l’infiltrazione nell’economia legale e i mercati illegali transnazionali, il corso equipaggia gli studenti con le competenze necessarie per identificare e contrastare le minacce alla sicurezza. Questi elementi formativi permettono ai professionisti di intercettare e gestire le cause e i meccanismi che conducono all’emerge di complesse dinamiche criminali, fornendo risposte e strumenti di prevenzione efficaci, migliorando così la sicurezza e la resilienza delle comunità e delle organizzazioni.
Prerequisiti
Comprensione base della lingua inglese scritta.
Metodi didattici
Il Corso si compone di 56 ore svolte in presenza, di cui indicativamente il 60% con didattica erogativa (DE) (Lezioni frontali con supporto slide) e il 40% con didattica interattiva (DI) (presentazioni di esempi e casi pratici, discussioni in aula, esercitazioni). Il corso prevede momenti di studio autonomo dei manuali e degli articoli scientifici.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Gli studenti e le studentesse frequentanti e non frequentanti sono valutati attraverso una prova orale (colloquio) basata su tre domande aperte riguardanti i temi del corso e i materiali indicati in bibliografia:
- Tutte le domande contribuiscono in egual misura al voto finale;
- Valutazione di ogni domanda con un punteggio da 0 (in caso di mancata risposta) a 31 punti (in caso di risposta ineccepibile);
- I punteggi superiori a 30 corrispondono a un voto di 30 e lode.
Le competenze che vengono valutate tramite la prova orale sono: - Saper presentare le nozioni fondamentali ed i concetti chiave relativi alle macro classi di crimini affrontate durante il corso in maniera sintetica, chiara, efficace e formalmente corretta;
- Saper analizzare in modo critico le teorie criminologiche e i fenomeni criminali affrontate nel programma.
Conseguentemente, i criteri di valutazione della prova orale sono:
- La correttezza dei contenuti;
- L’organizzazione logica delle risposte;
- La chiarezza concettuale ed espositiva;
- La capacità di sintesi;
- L’uso appropriato della terminologia specifica;
- Il senso critico.
Testi di riferimento
In considerazione dell’orientamento internazionale della disciplina e data la mancanza di manuali in italiano che coprano tutti i temi del corso, la bibliografia comprende materiale in inglese. La bibliografia del corso è fornita in un file disponibile agli studenti e alle studentesse frequentanti e non frequentanti nella pagina del docente e include letture tratte da:
- Letizia Paoli (a cura di). The Oxford Handbook of Organized Crime. New York: Oxford University Press. 2014.
- Alberto Aziani. Illicit Financial Flows: An Innovative Approach to Estimation. Cham, Switzerland: Springer. 2018.
- Andrew Silke (a cura di). Routledge Handbook of Terrorism and Counterterrorism. New York – Abingdon: Routledge. 2019.
- Paul M. Heywood (a cura di). Routledge Handbook of Political Corruption. New York: Routledge. 2014.
- Articoli scientifici.
Sustainable Development Goals
Learning objectives
At the end of the course, students will have acquired:
• Knowledge of the main theories and socio-economic dynamics that influence the development of criminal organizations.
• Understanding of the organizational structures, leadership models, and operational strategies used by different types of criminal organizations.
• Ability to analyze the economic and social context in which criminal organizations operate, including the conditions that favor their establishment and development.
• Ability to evaluate the impact of criminal activities on the economy and society at local, national, and international levels.
• Skills to analyze money laundering mechanisms and other illegal economic practices used by criminal organizations.
• Ability to integrate knowledge from various disciplines (sociology, economics, law, criminology) for a holistic understanding of criminal dynamics.
• Critical analysis and problem-solving skills to address challenges related to security and risk management.
• Ability to find, understand, and critically use scientific texts on organized crime.
Contents
The central theme of the course is the study of the interrelations between socio-economic contexts and dynamics in the North and South of the world and the functioning of organized crime groups. The course delves into the main theoretical perspectives on organized crime and examines its various manifestations in terms of types of organizations and their relationships with the societies in which they operate. Topics covered include:
• Introduction to the course and to the learning verification strategies
• Conceptual, definitional, and theoretical framework of organized crime
• Mafia-type organized crime
• Non-Western perspectives on organized crime
• Money laundering and illicit financial flows
• Organized crime and terrorism
• Concepts of illegal markets and transnational crime
• Interpretive theories of illegal markets and transnational crimes
• Drug market and drug trafficking
Detailed program
The course analyzes the interrelations between socio-economic contexts and the functioning of organized crime groups at local and global levels. Students will be introduced to the main conceptual, definitional, and theoretical frameworks of organized crime, focusing on the different manifestations and types of criminal organizations both in the Western world and in non-Western perspectives. The analysis will cover crucial aspects such as mafia-style organized crime, money laundering, illicit financial flows, and transnational illegal markets. Additionally, the course will explore themes such as the distinction between organized crime and terrorism and the mechanisms regulating the illegal markets in which organized crime groups operate.
Through lectures, seminars, case study analysis, and group work, the course aims to provide students with a deep understanding of the dynamics characterizing organized crime and its impacts on contemporary society. Students will be guided in understanding the specificities and complexities of the scientific analysis of criminal phenomena, developing critical and methodological skills essential for addressing global security and risk management challenges. The course pays particular attention to themes with high demand for qualified personnel from private companies and public institutions, such as money laundering, illicit financial flows, and the evolution of drug markets. More generally, by analyzing aspects like mafia-style organized crime, infiltration into the legal economy, and transnational illegal markets, the course equips students with the necessary skills to identify and counter security threats. These educational elements enable professionals to intercept and manage the causes and mechanisms that lead to the emergence of complex criminal dynamics, providing effective prevention responses and tools, thus improving the security and resilience of communities and organizations.
Prerequisites
Basic understanding of written English.
Teaching methods
The course consists of 56 hours of in-person instruction, approximately 60% of which involves expository teaching (lectures with slide support) and 40% interactive teaching (presentations of examples and practical cases, class discussions, exercises). The course includes periods of independent study of manuals, and scientific articles.
Assessment methods
Attending and non-attending students are assessed through an oral exam based on open-ended questions about the course topics and bibliography:
• All questions contribute equally to the final grade;
• Each question is evaluated from 0 (if unanswered) to 31 points (if impeccably answered);
• Scores above 30 correspond to a grade of 30 with honors.
The competencies evaluated through the oral exam are:
• Ability to present fundamental notions and key concepts related to the macro classes of crimes addressed during the course in a concise, clear, effective, and formally correct manner;
• Ability to critically analyze criminological theories and criminal phenomena covered in the program.
Consequently, the evaluation criteria for the oral exam are:
- Content accuracy;
- Logical organization of responses;
- Conceptual and expository clarity;
- Ability to synthesize;
- Appropriate use of specific terminology;
- Critical thinking.
Textbooks and Reading Materials
Given the international orientation of the discipline and the lack of Italian textbooks that cover all the course topics, the bibliography includes material in English. The course bibliography is provided to both attending and non-attending students in a file available on the instructor's webpage and includes readings from:
• Letizia Paoli (Ed.). The Oxford Handbook of Organized Crime. New York: Oxford University Press. 2014.
• Alberto Aziani. Illicit Financial Flows: An Innovative Approach to Estimation. Cham, Switzerland: Springer. 2018.
• Andrew Silke (Ed.). Routledge Handbook of Terrorism and Counterterrorism. New York – Abingdon: Routledge. 2019.
• Paul M. Heywood (Ed.). Routledge Handbook of Political Corruption. New York: Routledge. 2014.
• Scientific papers.