Partendo da una breve rassegna storica che ripercorre i principali temi e tappe della cooperazione internazionale UE, il laboratorio intende offrire  una panoramica delle modalità e canali di finanziamento UE in tema di cooperazione internazionale allo sviluppo a livello globale, e sugli strumenti per la formulazione, gestione, monitoraggio e reporting dei progetti, in base all'approccio denominato Project Cycle Management, soffermandosi in particolare sull'analisi degli stakeholder, l'analisi dei problemi e degli obiettivi, e sulla matrice del Quadro Logico.