Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Formazione Insegnanti
  3. Percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado (60, 30 CFU)
  4. Edizione 2024-2025
  5. Corsi trasversali
  6. A20-A26-A27
  1. Stato giuridico del personale scolastico e quadro normativo dei bisogni educativi speciali
  2. Introduzione
Titolo del corso
Stato giuridico del personale scolastico e quadro normativo dei bisogni educativi speciali
Codice identificativo del corso
2425-A20-A26-A27-FI019
Descrizione del corso SYLLABUS
FINALITA’/OBIETTIVI
Obiettivo del corso è definire la funzione docente da un punto di vista normativo, contrattuale ma anche come parte attiva di una comunità professionale che opera all’interno dell’istituzione scolastica con una pluralità di studenti
PROGRAMMA
• Contratto di lavoro del docente
• Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
• Il dirigente scolastico e il direttore dei servizi generali e amministrativi
• Il personale ausiliario, tecnico, amministrativo
• Studenti, studentesse, genitori
• Attività funzionali all’insegnamento
• La responsabilità del docente
• L’inclusione scolastica e i bisogni educativi speciali
• Piano Didattico Personalizzato e Piano Educativo Individualizzato

METODOLOGIE E STRUMENTI
L’insegnamento prevede lezioni on line durante le quali viene definito il profilo del docente che opera all’interno di una comunità professionale, con la possibilità di interagire

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Stato giuridico del personale scolastico e quadro normativo dei bisogni educativi speciali

Docente(i)

Andrea Carrara

Lingua

italiano

Breve descrizione

  • FINALITA’/OBIETTIVI
    Obiettivo del corso è definire la funzione docente da un punto di vista normativo, contrattuale ma anche come parte attiva di una comunità professionale che opera all’interno dell’istituzione scolastica con una pluralità di studenti

  • PROGRAMMA
    • Contratto di lavoro del docente
    • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
    • Il dirigente scolastico e il direttore dei servizi generali e amministrativi
    • Il personale ausiliario, tecnico, amministrativo
    • Studenti, studentesse, genitori
    • Attività funzionali all’insegnamento
    • La responsabilità del docente
    • L’inclusione scolastica e i bisogni educativi speciali
    • Piano Didattico Personalizzato e Piano Educativo Individualizzato

  • METODOLOGIE E STRUMENTI
    L’insegnamento prevede lezioni on line durante le quali viene definito il profilo del docente che opera all’interno di una comunità professionale, con la possibilità di interagire

CFU / Ore

1/6

Periodo di erogazione

24 giugno 2025 - 27 giugno 2025

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE | PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE
Esporta

Title

Rules for teachers and framework for special educational needs

Teacher(s)

Andrea Carrara

Language

italian

Short description

  • GOALS
    The aim of the course is to present the teaching function according to the legal norms and the employment contract, and to present the teacher as an active part of a professional community that works with different students.

  • PLAN
    • Teacher's employment contract
    • rules for public employees
    • The school principal and the director of general and administrative services
    • Auxiliary, technical, administrative staff
    • Students, parents
    • Teaching support activities
    • Teacher's responsibility
    • School inclusion and special educational needs
    • Personalized Teaching Plan and Individualized Educational Plan

  • METHODOLOGIES AND TOOLS
    The teaching includes online lessons that present the framework of the teacher who works within a professional community, with the possibility of interacting.

CFU / Hours

1/6

Teaching period

June 24 - June 27, 2025

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY | PEACE, JUSTICE AND STRONG INSTITUTIONS
Entra

Scheda del corso

CFU
1

Staff

    Docente

  • AC
    Andrea Carrara
  • Tutor

  • GF
    Giovanni Ferrante
  • MZ
    Marco Zullino

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PARITÁ DI GENERE - Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
PARITÁ DI GENERE
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE - Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficienti, responsabili e inclusivi a tutti i livelli
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche