Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Formazione Insegnanti
  3. Percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado (60, 30 CFU)
  4. Edizione 2024-2025
  5. Corsi trasversali
  6. A41
  1. Metodologie abilitanti per la didattica digitale
  2. Introduzione
Titolo del corso
Metodologie abilitanti per la didattica digitale
Codice identificativo del corso
2425-A41-FI011
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Metodologie abilitanti per la didattica digitale

Docente(i)

prof.ssa Elisa Piva
elisa.piva@unimib.it

Lingua

Italiano

Breve descrizione

FINALITA’/OBIETTIVI
Le Metodologie abilitanti per la didattica digitale sono approcci pedagogici e strategie didattiche che sfruttano le tecnologie digitali per migliorare e trasformare i processi di insegnamento e di apprendimento. Il digitale non rappresenta un semplice strumento aggiuntivo, ma integra diverse metodologie che lo inseriscono a pieno titolo nel processo educativo per renderlo più efficace, coinvolgente, personalizzato e inclusivo. A partire dagli stimoli offerti da Laurillard nell’opera “Insegnamento come scienza della progettazione” verranno offerti modelli pedagogici per apprendere con le tecnologie, con la consapevolezza che il successo formativo non è dato dallo strumento, ma dalla capacità del docente di personalizzare, differenziare e variare il suo intervento.
METODOLOGIE E STRUMENTI
Il corso si compone di 1 CFU per complessive 6 ore, erogate totalmente online, mediante la metodologia della lezione partecipata. Oltre ai contenuti offerti, gli studenti saranno sollecitati con domande e con la condivisione di esperienze o buone prassi nell’impiego del digitale a scuola.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE
È necessaria una percentuale minima di presenza pari al 70% per essere ammesso alla prova finale
BIBLIOGRAFIA D’ESAME
“Materiali di approfondimento saranno messi a disposizione sulla piattaforma e-learning del corso”

NOTA BENE: questo insegnamento non attribuisce valutazioni in itinere.

CFU / Ore

1cfu/6ore

Periodo di erogazione

primo semestre 2025

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Title

Teacher(s)

Language

Short description

CFU / Hours

Teaching period

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

CFU
1

Staff

    Docente

  • EP
    Elisa Piva
  • Tutor

  • LB
    Laura Brunori
  • MS
    Mattia Sgrò

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche