Argomenti trattati:
- la scuola come PA
- la funzione docente e gli standard professionali
- normativa a tutela degli alunni ed alunne con BES
Syllabus del corso
Titolo
Stato giuridico del personale scolastico e quadro normativo dei bisogni educativi speciali
Argomenti e articolazione del corso
Il corso offre un inquadramento rispetto allo statuto giuridico del personale docente, con riferimento all'organizzazione della Pubblica amministrazione e alla definizione della funzione del personale docente proponendo un focus specifico sulla normativa avente per oggetto la tutela di alunne ed alunni con Bisogni educativi speciali.
Argomenti trattati:
- la scuola come PA
- la funzione docente e gli standard professionali
- normativa a tutela degli alunni ed alunne con BES
Obiettivi
Con questo insegnamento si intendono PROMUOVERE i seguenti apprendimenti, in termini di:
Conoscenze e comprensione: conoscere lo statuto giuridico del docente e la sua collocazione nel contesto della PA; conoscere la normativa sui BES
Capacità di orientarsi nel contesto scolastico, con particolare riferimento all'applicazione di quanto previsto per la tutela del diritto all'istruzione di soggetti con BES
Metodologie utilizzate
Lezione frontale ed approfondimenti con materiali forniti durante il corso
Materiali didattici (online, offline)
Slide con utleriori link di approfondimento
Programma e bibliografia
Materiali di approfondimento saranno messi a disposizione sulla piattaforma e-learning del corso., Una bibliografia apposita, per chi desiderasse approfondire le tematiche toccate, verrà messa a disposizione degli studenti interessati.
Modalità d'esame
È necessaria una percentuale minima di presenza pari al 70 per cento per essere ammesso alla prova finale del percorso A28