Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Formazione Insegnanti
  3. Percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado (60, 30 CFU)
  4. Edizione 2024-2025
  5. Corsi disciplinari
  6. A22 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado
  1. Educazione alla lettura
  2. Introduzione
Titolo del corso
Educazione alla lettura
Codice identificativo del corso
2425-A22-FIA22002
Descrizione del corso
FINALITA’/OBIETTIVI
Condividere con i futuri insegnanti prospettive, percorsi, strategie per l’educazione alla
lettura, intesa come fondamentale strumento di libertà e di costruzione dell’identità
degli allievi; mettere a fuoco i problemi e le sfide poste dal contesto contemporaneo;
orientare a una didattica efficace e consapevole.
PROGRAMMA
L’educazione alla lettura nelle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola. La
lettura, per piacere: lettura funzionale e lettura estetica. Leggere ogni giorno: spazi e
tempi della lettura a scuola. Tipologie testuali e bibliovarietà. Leggere, comprendere,
interpretare, condividere: l’esperienza di lettura e la comunità ermeneutica. La
tassonomia di Bloom e le domande di senso. Il cervello che legge: strategie e percorsi
per la lettura profonda.
Entra

Scheda del corso

CFU
1

Staff

    Docente

  • GL
    Giovanna Lombardo
  • Tutor

  • BB
    Brigida Bonghi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche