Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Psicologica
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Psicologia Sociale, Economica e delle Decisioni [F5112P - F5106P]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 2° anno
  1. Laboratorio di Progettazione
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Laboratorio di Progettazione
Codice identificativo del corso
2526-2-F5106P040
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Area di apprendimento

Area di apprendimento delle teorie fondamentali e delle metodologie della ricerca psicologica in ambito sociale e economico

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

  • Modelli e approcci della progettazione
  • Fasi della progettazione e strumenti utili
  • Criticità e le potenzialità della progettazione
  • Cambiamento sociale e organizzativo
  • Aree professionali in cui sono necessarie competenze di progettazione

Competenze pratiche

  • Applicazione delle teorie psicologiche nella progettazione
  • Applicazione di competenze metodologiche nella progettazione
  • Applicazione delle fasi di progettazione a progetti nell'area della psicologia della psicologia sociale, della psicologia della salute, della psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Identificazione delle sfide, risorse e criticità della progettazione nei contesti professionali
  • Analisi delle criticità nel cambiamento organizzativo e sociale

Contenuti sintetici

Programma esteso

Prerequisiti

Metodi didattici

Modalità di verifica dell'apprendimento

Testi di riferimento

Esporta

Learning area

Basics of research methods in social and economic psychology

Learning objectives

Knowledge and understanding

  • Different project planning approaches
  • Project planning phases and useful instruments
  • Strengths and weaknesses
  • Social and organizational change
  • Professional areas where project planning skills are necessary

Implementing knowledge

  • Implementation of psychological theories in project planning
  • Implementation of methodological skills in project planning
  • Application of project planning phases to projects in the area of working and organizational psychology, social psychology, health psychology
  • Identification of challenges, resources and critical points in project design and planning in the professional field
  • Critical analysis of organizational and social change

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
3
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
24
Tipologia CdS
Laurea Magistrale
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche