- Psychology
- Master Degree
- Applied Experimental Psychological Sciences [F5109P - F5105P]
- Courses
- A.A. 2025-2026
- 2nd year
- Consumer Psychology
- Summary
Course Syllabus
Area di apprendimento
Area di apprendimento delle teorie fondamentali e delle metodologie della ricerca psicologica in ambito sociale e economico
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
Modelli e teorie sulla presa di decisione
Modelli e teorie sugli atteggiamenti e persuasione
Contesti e trends di consumo
Predizione del comportamento del consumatore
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Applicazione della psicologia dei consumi al marketing
Metodologie di ricerca
Casi di Marketing
Capacità di giudizio
Lavorando in gruppo e individualmente, gli studenti saranno guidati nella ricerca e nella valutazione di fonti e pubblicazioni scientifiche per sviluppare capacità di giudizio autonome.
Comunicazione
I lavori di gruppo sono appositamente progettati per formare gli studenti nella preparazione di materiali comunicativi efficaci e nella realizzazione di presentazioni orali, durante le quali verranno insegnate e valutate strategie di comunicazione.
Apprendimento
Gli studenti perfezionano le proprie strategie di apprendimento adottando tecniche diverse, leggendo, riassumendo, confrontando ed elaborando argomenti specifici. In particolare, viene loro insegnato a sviluppare il pensiero critico trovando soluzioni a problemi di ricerca e a questioni applicate.
Contenuti sintetici
Il corso fornisce una panoramica completa dei principali temi della Psicologia dei Consumi e intregra i contributi teorici con i case histories delle principali marche e aziende.
Programma esteso
Il corso è diviso in tre parti:
La prima riguarda i contributi teorici ed i modelli per la comprensione del consumatore come individuo, focalizzandosi quindi sul decision making, la percezione e l'apprendimento.
La seconda parte riguarda motivazione, atteggiamenti, costruzione identitaria in relazione ai prodotti di consumo e alle marche, il ruolo del contesto socio-culturale, del gruppo sociale e della pubblicità
La terza parte esplora i campi di applicazione come l'information communication technologies per la ricerca sul consumatore e la strategia, il consumo di cibo, il marketing dell'esperienza, i social media strategy e analytics, la ricerca sulla UX e CX
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Il corso è in blended learning: 14 ore sono svolte in modalità didattica tradizionale e frontale mentre le restanti sono gestite a distanza attraverso attività di studio autonomo dello studente (20%) e lavori di gruppo condotti dal tutor del corso e testimonianze aziendali (80%). Partecipazioni ad eventi saranno proposte come attività facoltative e integrative.
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione consiste in un esame orale
La preparazione per l'esame richiede **obbligatoriamente lo studio del testo indicato **nella reading list oltre alle slides pubblicate sulla piattaforma.
Gli studenti saranno valutati sull'apprendimento delle principali teorie illustrate durante le lezioni e sulla comprensione dei costrutti chiave presentati a lezione e descritti nel libro di testo.
La valutazione terrà conto anche della comprensione dei metodi di ricerca e di applicazione concreta ai diversi casi di marketing discussi e illustrati durante le lezioni.
Testi di riferimento
Il titolo del testo sarà comunicato prima dell'inizio delle lezioni
Sustainable Development Goals
Learning area
Fundamentals and research methods in social and economic psychology
Learning objectives
Knowledge and understanding
Models and Theories of decision making
Models and Theories of attitudes and persuasion
Contexts and Trends of consumption
Prediction of consumer behaviour
Applying knowledge and understanding
Application of consumer psychology to marketing
Research Methods
Marketing cases
Making judgment
Working in groups and individually students will be guided in the search and evaluation of research sources and publications to develop individual critical judgements.
Communication skills
Group works are expecially designed to train students in the preparation of effective communicative material and in providing oral presentations where communication strategies will be taught and assessed.
Learning skills
Students improve learning strategies by adopting multiple tecniques, by reading, summarizing, comparing and elaborating on specific topics . They are especially taught how to develop critical thinking by having to find solutions to research issues and applied problems.
Contents
The course provides a complete overview of the main topics of Consumer Psychology and integrates theoretical contributions with case histories from main brands and companies.
Detailed program
The course is divided in three parts.
The first one is about theoretical and scientific models for the understanding of the consumer as an individual, and focuses on decision making, perception, and learning.
The second part is concerned with motivation, attitudes, identity construction in relation with products consumption and brands, the role of the socio-cultural context, the social group and advertising.
The third part explores fields of application such as ‘information communication technologies for consumer research and strategy, food consumption, marketing of experience, social media strategy and analytics, UX and CX research.
Prerequisites
No one in particular.
Teaching methods
The course is blended learning: 14 hours are carried out in traditional and frontal teaching methods while the remaining are managed both remotely and in class through independent study activities by the student (20%) and group work conducted by the course tutor and company testimoniances (80%). Participation in events will be offered as optional and additional activities.
Assessment methods
Exam is conducted by means of oral colloquium.
Mandatory study material is the book indicated in the reading list and the power points slides uploaded on the platform
Students will be assessed on their learning of the main theories illustrated during the lessons and on their understanding of the key constructs presented in class and described in the textbook.
The evaluation will also take into account the understanding of the research methods and concrete application to the different marketing cases discussed and illustrated during the lessons.
Textbooks and Reading Materials
The title of the text will be communicated before the starting of the lectures.