- Area di Scienze della Formazione
- Corso di Laurea Triennale
- Comunicazione Interculturale [E2002R - E2001R]
- Insegnamenti
- A.A. 2025-2026
- 1° anno
- Cultura Cinese
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi
Acquisire una conoscenza di base delle grandi linee di sviluppo del pensiero, della politica e della letteratura in Cina, per essere in grado di leggere con spirito critico il racconto che viene fatto oggi della Cina contemporanea.
Metodologie utilizzate
La natura dell'insegnamento è prevalentemente erogativo, con una parte interattiva (discussione delle letture fornite e disponibili di settimana in settimana sullo spazio elearning). In casi di particolari esigenze didattiche si prevede l'erogazione di una o due lezioni registrate che saranno rese disponibili sulla piattaforma in asincrono.
Materiali didattici (online, offline)
Le lezioni si svolgeranno in presenza. Le slide del corso saranno caricate sullo spazio e-learning, insieme ai video proposti in classe e alle letture.
Modalità d'esame
La prova si svolgerà in forma esclusivamente orale.
La prova consiste in domande inerenti a tutti gli argomenti trattati durante il corso, ai libri di testo adottati e alle letture assegnate.
Saranno valutate le conoscenze storiche, culturali e letterarie nonché le capacità critiche ed espressive dello studente.
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici.