Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Education
  2. Bachelor Degree
  3. Comunicazione Interculturale [E2002R - E2001R]
  4. Courses
  5. A.A. 2025-2026
  6. 1st year
  1. Chinese Culture
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Chinese Culture
Course ID number
2526-1-E2002R009
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Titolo

Argomenti e articolazione del corso

Obiettivi

Acquisire una conoscenza di base delle grandi linee di sviluppo del pensiero, della politica e della letteratura in Cina, per essere in grado di leggere con spirito critico il racconto che viene fatto oggi della Cina contemporanea.

Metodologie utilizzate

La natura dell'insegnamento è prevalentemente erogativo, con una parte interattiva (discussione delle letture fornite e disponibili di settimana in settimana sullo spazio elearning). In casi di particolari esigenze didattiche si prevede l'erogazione di una o due lezioni registrate che saranno rese disponibili sulla piattaforma in asincrono.

Materiali didattici (online, offline)

Le lezioni si svolgeranno in presenza. Le slide del corso saranno caricate sullo spazio e-learning, insieme ai video proposti in classe e alle letture.

Programma e bibliografia

Modalità d'esame

La prova si svolgerà in forma esclusivamente orale.
La prova consiste in domande inerenti a tutti gli argomenti trattati durante il corso, ai libri di testo adottati e alle letture assegnate.
Saranno valutate le conoscenze storiche, culturali e letterarie nonché le capacità critiche ed espressive dello studente.

Orario di ricevimento

Durata dei programmi

I programmi valgono due anni accademici.

Cultori della materia e Tutor

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Export

Course title

Topics and course structure

Objectives

Methodologies

Online and offline teaching materials

Programme and references

Assessment methods

Office hours

Programme validity

Course tutors and assistants

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION
Enter

Key information

Field of research
L-OR/21
ECTS
8
Term
Second semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
56
Degree Course Type
Degree Course
Language
Italian

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION - Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all
QUALITY EDUCATION

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics