Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Psicologica
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Scienze Psicosociali della Comunicazione [E2006P - E2004P]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 1° anno
  1. Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
Codice identificativo del corso
2526-1-E2006P007
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Area di apprendimento

3: Tecniche, strumenti e tecnologie della comunicazione.

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

  • Le novità sul piano comunicativo dei nuovi media rispetto ai media tradizionali.
  • La rivoluzione dei nuovi media e il loro impatto sociale, culturale ed economico.
  • Aspetti tecnologici di base (reti, ipertesti, tecnologia del Web).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

  • Capacità di valutare criticamente l'impatto dei nuovi media.
  • Capacità di comprendere i meccanismi mediatici attivati a partire dalla rivoluzione del Web (media sociali, viralità, condivisione dei contenuti ecc.).
  • Capacità di utilizzare tali meccanismi per una comunicazione efficace.

Contenuti sintetici

Programma esteso

Prerequisiti

Metodi didattici

Modalità di verifica dell'apprendimento

Testi di riferimento

Sustainable Development Goals

IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
Esporta

Learning area

3: Techniques, tools, and technologies of communication.

Learning objectives

Knowledge and understanding

  • Characteristics of innovation (in terms of communication) of the new media compared to traditional media.
  • The revolution of the new media and their social, cultural and economic impact.
  • Basic technological aspects (networks, hypertexts, Web Technology).

Applying knowledge and understanding

  • Ability to critically evaluate the impact of new media.
  • Understanding of the basic media mechanisms operating from the Web revolution on (social media, virality, content sharing, and so on).
  • Knowing how to use these mechanisms for effective communication.

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Sustainable Development Goals

INDUSTRY, INNOVATION AND INFRASTRUCTURE
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
SPS/08
CFU
8
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
56
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE - Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche