Percorso della pagina
- Area Psicologica
- Corso di Laurea Triennale
- Scienze Psicosociali della Comunicazione [E2006P - E2004P]
- Insegnamenti
- A.A. 2025-2026
- 1° anno
- Linguistica
- Introduzione
Insegnamento
Titolo del corso
Linguistica
Codice identificativo del corso
2526-1-E2006P003
Syllabus del corso
Area di apprendimento
1: Processi linguistici e comunicativi e relativi contesti culturali.
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
- Linguaggio e comunicazione.
- Variabilità linguistica e principi universali.
- Modelli di competenza linguistica.
- Competenza comunicativa.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Saper distingue le componenti linguistiche e non linguistiche della comunicazione.
- Saper analizzare fenomeni linguistici ed individuarne le peculiarità.
- Saper individuare aree di applicazione e di rilevanza di modelli teorici nello sviluppo di strumenti applicativi: estrazione d'informazione, traduzione automatica, agenti conversazionali.
Sustainable Development Goals
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Learning area
1: Linguistic and communicative processes and related cultural contexts.
Learning objectives
Knowledge and understanding
- Language and communication.
- Linguistic variability and universal principles.
- Models of linguistic competence.
- Communicative competence.
Applying knowledge and understanding
- To be able to distinguish linguist and non-linguistic components of communication.
- To be able to analyse linguistic phenomena and to describe their features.
- To be able to recognize domains in which theoretical models are relevant for the development of applications (in information extraction, automatic translation, conversational agents).
Sustainable Development Goals
QUALITY EDUCATION
Scheda del corso
Settore disciplinare
L-LIN/01
CFU
8
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
56
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano