Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Single Cycle Master Degree (6 years)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Courses
  5. A.A. 2025-2026
  6. 3rd year
  1. Technical Sciences of Laboratory Medicine
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Technical Sciences of Laboratory Medicine
Course ID number
2526-3-H4101D257-H4101D075M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Integrated Medical and Surgical Pathology 1

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Contenuti sintetici

Ruolo, limiti e finalità dei test di laboratorio e dei biomarcatori di malattia.

Programma esteso

Il concetto di evidence-based medine (EBM) e evidence-based laboratory medicine (EBLM): il ciclo di Lundberg e l’appropriatezza diagnostica

· Ruolo, limiti e finalità del test di laboratorio

· La richiesta del test. Variabilità preanalitica, analitica e post-analitica.

· Interpretazione dei risultati di laboratorio: concetto di valori di riferimento, differenza critica e valore decisionale nel processo decisionale; sensibilità, specificità, sensibilità e valore predittivo positivo e negativo di un test.

· Il concetto di marcatore, ruolo e finalità, marcatori di funzione, marcatori di lesione.

Prerequisiti

Conoscenze relative ai corsi propedeutici indicati nel regolamento del corso di laurea

Modalità didattica

Tutte le lezioni sono svolte in presenza in modalità erogativa (12h)

Materiale didattico

Materiale fornito dal docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Colloqui sugli argomenti svolti a lezione per il controllo della preparazione sul programma di esame.

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Export

Aims

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

Office hours

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Enter

Key information

Field of research
MED/46
ECTS
1
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
0
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • FP
    Fabrizio Piazza

Enrolment methods

Manual enrolments

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING - Ensure healthy lives and promote well-being for all at all ages
GOOD HEALTH AND WELL-BEING

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics