Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 5° anno
  1. Malattie Apparato Visivo
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Malattie Apparato Visivo
Codice identificativo del corso
2526-5-H4101D330-H4101D216M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Specialità Medico Chirurgiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente una conoscenza delle materie specialistiche che permetta, nel corso dell'attività professionale futura di poter sospettare/riconoscere le più importanti malattie oculari, saper prendere in taluni casi decisioni diagnostiche-terapeutiche anche importanti, saper indirizzare i pazienti oftalmici allo specialista del settore e, comunque, saper informare i pazienti non oftalmici delle necessità cliniche a scopo preventivo per specifiche malattie oculari sia dell'adulto sia del bambino.

Contenuti sintetici

Il corso verte sulle principali problematiche oculari

Programma esteso

Patologia dell'orbita e degli annessi; patologia palpebrale; l'occhio rosso: congiuntiviti e cheratiti; glaucoma ad angolo aperto e ad angolo chiuso; cataratta; uveiti; patologia vitreo-retinica; malattie della macula; malattie del nervo ottico; alterazioni della motilità oculare. L'assistenza al paziente oftalmico.

Prerequisiti

vedi syllabus generale dell'Insegnamento

Modalità didattica

Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza” (Didattica Erogativa)

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

vedi Syllabus generale dell'Insegnamento

Orario di ricevimento

Su appuntamento: stefano.miglior@unimib.it

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Aims

The aim of the course is to provide the student with a knowledge of specialist subjects that allows, in the course of future professional activity, to be able to suspect / recognize the most important eye diseases, to be able to take even important diagnostic-therapeutic decisions in some cases, to be able to refer ophthalmic patients to the specialist in the sector and, in any case, know how to inform non-ophthalmic patients of the clinical needs for preventive purposes for specific eye diseases of both adults and children.

Contents

The course focuses on the main eye problems

Detailed program

Pathology of the orbit and annexes; eyelid pathology; the red eye: conjunctivitis and keratitis; open-angle and closed-angle glaucoma; cataract; uveitis; vitreoretinal pathology; diseases of the macula; diseases of the optic nerve; changes in ocular motility. Assistance to the ophthalmic patient.

Prerequisites

see Syllabus of the Course

Teaching form

Lessons will be provided in presence

Textbook and teaching resource

Semester

First Semester

Assessment method

see Syllabus of the Course

Office hours

By appointment: stefano.miglior@unimib.it

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/30
CFU
2
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
0
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • SM
    Stefano Miglior

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche