Course Syllabus
Obiettivi
Assistere i professionisti nella loro routine relativa alle attività di ingegneria legate alla protesi. In particolare verranno mostrate le seguenti attività: scansione 3D di componenti di protesi o di distretti anatomici, progettazione con strumenti software 3D commerciali e ad hoc e produzione mediante tecnologie additive.
Contenuti sintetici
Il corso mira a fornire agli studenti le competenze pratiche sulle attività di ingegneria rilevanti per la progettazione e la fabbricazione di protesi.
Programma esteso
Scansione 3D di componenti di protesi, ad esempio per la sostituzione del ginocchio o della spalla. Scansione 3D di distretti anatomici per acquisire forma e dimensioni specifiche dei pazienti. Progettazione di protesi (interne ed esterne) con strumenti software 3D commerciali e ad hoc. Processo di produzione mediante tecnologie additive a partire da dati acquisiti in 3D.
Prerequisiti
Conoscenze di base di anatomia e protesi
Modalità didattica
Esempi di utilizzo di dispositivi e soluzioni software per l'analisi del movimento.
Materiale didattico
Course Handout (slides)
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
le competenze in acquisizione sono valutate nel corso delle attività
Orario di ricevimento
Lunedì, dalle 11:00 alle 13:00
Sustainable Development Goals
Aims
To assist profesionals in their routine related to enginnering activities related to prosthesis. In particular the following activities will be shown: 3D scanning of prosthesis components or of anatomical districts, design with commercial and ad-hoc 3D software tools and manufacturing by means of additive technologies.
Contents
The course aims at providing the students with the practical expertise on engineering-based activities relevant for prosthesis design and manufacturing.
Detailed program
3D scanning of prosthesis components, such as for knee or shoulder replacement. 3D scanning of anatomical districts to gather patients shape and dimensions. Prosthesis design (internal and external) with commercial and ad-hoc 3D software tools. Manufacturing process by means of additive technologies starting from 3D captured data.
Prerequisites
Basic knowledge of anatomy and prosthetics
Teaching form
Examples of use of devices and software solutions for motion analysis.
Textbook and teaching resource
Course Handout (slides)
Semester
First semester
Assessment method
the skills being acquired are evaluated during the activities
Office hours
Monday, from 11:00 a.m. to 1:00 p.m.
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Andrea Vitali