Course Syllabus
Obiettivi
Introdurre lo studente alla pratica della ricerca clinica, dare una panoramica sugli studi clinici ed epidemiologici con la finalità di saper affinare il proprio pensiero critico applicato alla ricerca (clinica)
Contenuti sintetici
Il programma del corso intende introdurre lo studente alla pratica della ricerca clinica con la finalità di sviluppare spirito critico nel porsi domande di ricerca.
Il programma prevede il coinvolgimento dello studente utilizzando esempi di quesiti di ricerca pratici. Alcuni esempi storici saranno forniti per dare una esaustiva panoramica delle tappe della ricerca clinica passata e recente.
Successivamente, verranno introdotti i principali disegni di studio epidemiologici sia a livello teorico che attraverso esempi pratici.
Infine, gli studenti svilupperano in autonomia una domanda di ricerca tra quelle da loro proposte o proposte dal docente.
Programma esteso
- Porsi domande di ricerca: porsi le giuste domande di ricerca è la chiave - un introduzione con un esempio pratico
- Passati e presenti esempli di pratical clinica - i vari step
- Introduzione e spiegazione dei disegni di studio: osservazionali e sperimentali. Vantaggi e svantaggi e gaps anche utilizzando esempi pratici
- Lavoro individuale o di gruppo per sviluppare ricerca (clinica) partendo da porsi una domanda di ricerca
Prerequisiti
Nessuno
Modalità didattica
Lezioni frontali
Materiale didattico
Slides del corso e materiale e referenze indicate nel corso delle lezioni
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Partecipazione almeno il 70%
Orario di ricevimento
Tramite email
Aims
To introduce clinical reseach practice, to give an overview about clinical and epidemiological research studies and to sharpen critical thinking in (clinical) research
Contents
The course introduces the student to the practice of clinical research with the aim to develop/sharpen critical thinking and ask good reserach questions.
Students will be involved using practical (clinical) research questions. Historical examples will be also largely mentioned to give an overview about the different steps of past and recent clinical research practice. Clinical research epidemiological design will be explained from theoretical nad practical perspective.
Students will be also involved in a individual/team work where they can develop an independent and hypothetical research questions suggested by themselves or by the lecturer.
Detailed program
- Asking the right question is the key: an introduction with an example
- Historical past and recent clinical research examples
- Study design explanations: observational and experimental studies with their pros, cons and gaps also using illustrative examples
- Individual/team working group on some (clinical) research questions
Prerequisites
None
Teaching form
Frontal lessons
Textbook and teaching resource
Slides, material and references indicated during the lessons
Semester
Second term
Assessment method
Attendance at least 70%
Office hours
By email
Key information
Staff
-
Daniele Giardiello