- Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
- Corso di Laurea Triennale
- Fisioterapia [I0201D]
- Insegnamenti
- A.A. 2025-2026
- 2° anno
- Riabilitazione e Neurochirurgia
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi
Conoscere le principali patologie di interesse neurochirurgico e i meccanismi di rigenerazione e riparazione del sistema nervoso.
(DdD 1 – Conoscenza e capacità di comprensione)
Acquisire competenze per la pianificazione e gestione del progetto riabilitativo nelle fasi acuta e sub-acuta del post-operatorio in ambito neuro-oncologico, neurochirurgico vascolare, neurotraumatologico cranico e vertebro-midollare.
(DdD 2 – Conoscenza e capacità di comprensione applicate)
Contenuti sintetici
le principali patologie neurochirurgiche di interesse riabilitativo , vascolari, espansive, traumatiche
Programma esteso
Principali patologie affrontate:
-
tumori cerebrali,
-
emorragia cerebrale,
-
trauma cranio-cerebrale severo,
-
trauma vertebro-midollare.
Valutazioni prognostiche e outcome.
Processi di rigenerazione e riparazione del SNC.
Impostazione del piano riabilitativo in fase acuta e sub-acuta.
Prerequisiti
conoscere la neuroanatomia , la neurofisiologia e la clinica neurologica
Modalità didattica
Didattica erogativa in presenza 6 ore
Didattica interattiva (discussione casi clinici) 2 ore
Materiale didattico
Dispense del docente
Periodo di erogazione dell'insegnamento
primo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Descritto nel syllabus dell'insegnamento
Orario di ricevimento
Su appuntamento
andrea.lanterna@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
To understand the main neurosurgical conditions and the mechanisms of nervous system regeneration and repair. (DD 1)
To acquire skills for planning and managing the rehabilitation project during the acute and sub-acute postoperative phases in neuro-oncology, vascular neurosurgery, cranial and spinal neurotraumatology (DD 2)
Contents
the main neurosurgical pathologies of rehabilitative, vascular, expansive, traumatic interest
Detailed program
Main pathologies:
-Brain tumors
-Cerebral hemorrhage
-Severe traumatic brain injury
-Spinal cord injury
Prognostic assessments and outcomes
Regeneration and repair processes of the central nervous system (CNS)
Planning the rehabilitation program during acute and sub-acute phases
Prerequisites
neuroanatomy, neurophysiology and clinical neurology
Teaching form
Classes 6 hours
Interactive teaching (clinical case discussion) 2 hours
Textbook and teaching resource
Handouts
Semester
1st semester
Assessment method
Described in the subject's syllabus
Office hours
By appointment
andrea.lanterna@unimib.it
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Luigi Alberto Andrea Lanterna