- Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
- Corso di Laurea Triennale
- Fisioterapia [I0201D]
- Insegnamenti
- A.A. 2025-2026
- 1° anno
- Massoterapia
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi
Gli studenti apprenderanno i principi della Massoterapia, i principali approcci e sapranno applicare correttamente le tecniche di Massoterapia
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere ii principi della Massoterapia, i principali approcci e saper applicare correttamente le tecniche di Massoterapia;
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare i principi di trattamento massoterapico dopo una corretta valutazione del paziente;
Autonomia di giudizio: gli studenti, grazie alla parte pratica, saprà valutare i diversi distretti corporei sapendo identificare tessuti con densità differente;
Abilità comunicative: gli studenti, attraverso il ripasso in modalità flipped classroom, miglioreranno le proprie competenze comunicative al fine di ottenere una comunicazione più chiara con pazienti e colleghi;
Capacità di apprendere : gli studenti attraverso l’allenamento della propria abilità palpatoria potranno con l’esperienza migliorare le proprie abilità manuali, inoltre l’introduzione delle evidenze in ambito Massoterapico fornirà agli studenti la possibilità di mantenersi aggiornati alle più recenti evidenze scientifiche.
Contenuti sintetici
Gli studenti verranno informati sulle diverse tipologie di massaggio e verranno quindi istruiti sulle varie modalità di trattamento massoterapico. Infine verrà impostato un importante focus sulle controindicazioni (assolute e relative) al trattamento, rendendoli abile ad impostare un corretto trattamento massoterapico
Programma esteso
Il programma affronterà i seguenti argomenti:
Storia della Massoterapia, verrà spiegato agli studenti l’evoluzione del Massaggio dalle origini fino alla Massoterapia contemporanea;
Tipologie di Massaggio, verrà spiegato agli studenti le diverse tipoligie di massaggio (Massaggio Svedese, Massaggio Neuroconnettivale Riflessogeno, Linfodrenaggio, Massaggio Tradizionale Cinese, Massaggio Shiatsu, Massaggio Ayurvedico, Massaggio Trasverso Profodo e Altre Modalità di Massaggio;
Modalità di massaggio, verranno spiegate agli studenti le differenze tra massaggio Igienico, Terapeutico, Estetico e Sportivo;
Effetti del Massaggio, verranno spiegati agli studenti gli effetti locali ed a distanza di un Trattamento Massoterapico;
Controindicazioni, verranno spiegate agli studenti le controindicazioni assolute e relative al Trattamento Massoterapico
EBM in Massoterapia, verrà fornita agli studenti una panoramica sulle più recenti revisioni della letteratura inerenti al massaggio nei vari ambiti.
Verrà lasciato un importante spazio alla parte pratica riguardante: colonna, arto superiore ed arto inferiore
Prerequisiti
Il modulo di Massoterapia integra il corso di Valutazione del Sistema Motorio ed esprime la prima modalità di trattamento che viene messa a disposizione degli studenti.
Modalità didattica
2 lezioni da 6 ore di esercitazione.
Il corso prevede sia lezioni frontali che si svolgono come didattica erogativa, sia esercitazioni che si svolgono come didattica erogativa ed interattiva.
Per completare il corso il ripasso delle tecniche la pratica verrà presentata dagli studenti in modalità flipped classroom.
Materiale didattico
Verrà fornita agli studenti una dispensa con il contenuto delle slide proiettate a lezione con la relativa Bibliografia.
I libri di riferimento sono:
Stephanie J. Simonson -Mary Beth Braun Massoterapia. Chinesiologia, manovre e applicazioni terapeutiche;
Mario P. Cassar: Massoterapia. Una guida completa per lo studente e per il massoterapista professionista.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre del primo anno del Corso di Laurea in Fisioterapia
Modalità di verifica del profitto e valutazione
L’esame è descritto nel Syllabus del corso generale di Valutazione del Sistema Motorio.
La Valutazione del modulo di Massoterapia avverrà attraverso un colloquio con 3 domande sugli argomenti svolti a lezione, a questo si aggiunge l’esecuzione di una parte pratica inerente agli argomenti svolti in classe.
Orario di ricevimento
Si riceve solo su appuntamento previo contatto all’indirizzo: ilario.bettineschi@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
Students will learn the principles of Massotherapy, the main approaches and be able to apply Massotherapy techniques correctly
Knowledge and understanding: students will be able to understand the principles of Massotherapy, the main approaches and be able to apply Massotherapy techniques correctly;
Applying knowledge and understanding: students will be able to apply the principles of Massotherapy treatment after a correct assessment of the patient;
Making judgements:students, thanks to the practical part, will be able to evaluate different body districts and identify tissues with different densities;
Communication skills: students, through the flipped classroom review, will improve their communication skills in order to achieve a clearer communication with patients and colleagues;
Learning skills: students through the training of their palpatory skills will be able with the experience to improve their manual skills, furthermore the introduction of evidence in the field of massage therapy will provide students with the opportunity to keep up to date with the latest scientific evidence.
Contents
Students will be informed about the different types of massage and will then be instructed in the various modes of massage therapy treatment. Finally, an important focus will be set on the contraindications (absolute and relative) to treatment, making them skilled in setting up a correct massage therapy treatment.
Detailed program
The programme will cover the following topics:
History of Massage Therapy, the evolution of Massage from its origins to contemporary Massage Therapy will be explained to the students;
Types of Massage, the different types of massage (Swedish Massage, Neuroconnective Reflexology Massage, Lymphatic Drainage, Traditional Chinese Massage, Shiatsu Massage, Ayurvedic Massage, Transverse Profound Massage and Other Modalities of Massage will be explained to the students;
Modalities of Massage, the differences between Hygienic, Therapeutic, Aesthetic and Sports Massage will be explained to students;
Effects of Massage, the local and distant effects of a Massage Therapy Treatment will be explained to students;
Contraindications, the absolute and relative contraindications to Massage Therapy Treatment will be explained to students
EBM in Massage Therapy, an overview of the most recent literature reviews on massage in various fields will be provided to students.
An important space will be given to the practical part concerning: column, upper limb and lower limb.
Prerequisites
The Massage Therapy module complements the Motor System Assessment course and is the first treatment modality made available to students.
Teaching form
2 lessons of 6 hours of practical exercise.
The course includes both face-to-face lectures that take place as dispensed teaching and exercises that take place as dispensed and interactive teaching.
To complete the course, the practice techniques will be presented by the students in a flipped classroom mode.
Textbook and teaching resource
Students will be provided with a handout with the contents of the slides projected during the lecture and the relevant bibliography.
The reference books are:
Stephanie J. Simonson -Mary Beth Braun Massotherapy.Kinesiology, manoeuvres and therapeutic applications;
Mario P. Cassar: Massotherapy. A complete guide for the student and the professional massage therapist.
Semester
First semester of the first year of the Degree Course in Physiotherapy
Assessment method
The examination is described in the Syllabus of the General Motor System Assessment course.
The assessment of the Massage Therapy module will take place by means of an interview with 3 questions on the topics covered in class, to which is added the performance of a practical part relating to the topics covered in class.
Office hours
Received by appointment only by contact at: ilario.bettineschi@unimib.it
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Ilario Bettineschi