Course Syllabus
Obiettivi
Alla fine del corso le studentesse e gli studenti dovrano conoscere i principi basi della riabilitazione.
Contenuti sintetici
Fondamenti della riabilitazione, figure professionali coinvolte, valutazione funzionale e tecnologie di supporto
Programma esteso
- Concetto di riabilitazione
- Definizione di disabilità, diversabilità, handicap: il lessico riabilitativo
- Il modello ICF: principi ed utilizzo
- Il team riabilitativo
- Fasi del processo riabilitativo
- Valutazione funzionale
- Tecnologie di supporto alla riabilitazione
Prerequisiti
No
Modalità didattica
Didattica erogativa in presenza
Materiale didattico
Susan B. O'Sullivan PT, Thomas J. Schmitz, George Fulk. (2019). Physical Rehabilitation. Settima edizione.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
primo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Descritto nel syllabus dell'insegnamento
Orario di ricevimento
Su appuntamento (cristiano.alessandro@unimib.it)
Sustainable Development Goals
Aims
At the end of the course students will have to know the basic principles of rehabilitaiton.
Contents
Fundamentals of rehabilitation, involved professionals, functional evaluation and technological supports
Detailed program
- Concept of rehabilitation
- Definitions of diability and handicap
- The ICF model: principles and usage
- The rehabilitation team
- Phases of the rehabilitation process
- Functional evaluation
- Technological tools to support rehabilitation
Teaching form
In presence
Textbook and teaching resource
Susan B. O'Sullivan PT, Thomas J. Schmitz, George Fulk. (2019). Physical Rehabilitation. Seventh edition.
Semester
First semester
Assessment method
Described in the subject's syllabus
Office hours
By appointment (cristiano.alessandro@unimib.it)
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Cristiano Alessandro
-
Cecilia Perin