Syllabus del corso
Obiettivi
Lo studente al termine del percorso formativo in Medicina Nucleare dovrà conoscere l’organizzazione dell’Unità Operativa; gli ambienti e le relative caratteristiche tecniche; le figure professionali del team; l’iter diagnostico del paziente; le caratteristiche dei radiofarmaci e la loro manipolazione; le modalità di eluizione e le tecniche di controllo qualità sui radiofarmaci.
Dovrà comprendere i meccanismi di funzionamento delle apparecchiature, eseguendo in autonomia e sotto la supervisione del tutor gli esami diagnostici richiesti, attuando le necessarie misure di radioprotezione.
Dovrà apprendere la gestione del paziente che effettua la radioterapia metabolica e la gestione dei radiofarmaci necessari.
Contenuti sintetici
Attraverso momenti di briefing e de-briefing ad intervalli fissi o in seguito a importanti momenti, lo studente dovrà dimostrare di saper attuare le conoscenze teoriche apprese a lezione e svolgerà esercitazioni pratiche sul posizionamento e la gestione dei pazienti.
Dovrà comprendere i processi di marcatura dei radiofarmaci e delle cellule autologhe; l’esecuzione dei controlli di qualità sui radiofarmaci e sulle macchine; dovrà mettere in atto le corrette misure di radioprotezione.
Dovrà attuare il corretto protocollo di esecuzione di un esame diagnostico e saperlo attuare, identificando le necessità di un paziente per assicurare il corretto grado di comfort durante l’esecuzione di una procedura di acquisizione di immagini.
Modalità didattica
Tirocinio
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Scheda di valutazione compilata dal tutor della sede di tirocinio per valutare aspetti quali la capacità relazionale con il paziente, la gestione tecnica dell’esame e l’utilizzo delle apparecchiature. Esame orale finale svolto con i docenti responsabili del tirocinio per verificare in modo strutturato il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti.
Orario di ricevimento
Su appuntamento richiesto via mail
Sustainable Development Goals
Aims
At the end of the training course in Nuclear Medicine, the student will have to know the organization of the Operational Unit; the environments and their technical characteristics; the professional figures of the team; the patient's diagnostic process; the characteristics of radiopharmaceuticals and their manipulation; elution methods and quality control techniques on radiopharmaceuticals.
She/he will understand the operating mechanisms of the equipment, carrying out the required diagnostic tests independently and under the supervision of the tutor, implementing the necessary radiation protection measures.
She/he will learn the management of the patient undergoing metabolic radiotherapy and the management of the necessary radiopharmaceuticals.
Contents
Through briefing and de-briefing moments at fixed intervals or following important moments, the student will have to demonstrate the ability to implement the theoretical knowledge learned in lessons and will carry out practical exercises on the positioning and management of patients.
He/she will understand the labeling processes of radiopharmaceuticals and autologous cells; carrying out quality checks on radiopharmaceuticals and machines; you will have to implement the correct radiation protection measures.
He/she will learn implementing the correct protocol for carrying out a diagnostic test and know how to implement it, identifying a patient's needs to ensure the correct level of comfort during the execution of an image acquisition procedure.
Teaching form
Traineeship
Semester
First semester
Assessment method
Evaluation form completed by the tutor at the placement site to assess aspects such as interpersonal skills with the patient, technical management of the examination and use of equipment. Final oral examination conducted with the lecturers in charge of the practical traineeship in order to verify in a structured manner the achievement of the planned training objectives.
Office hours
By appointment required by mail