Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Tecniche di Laboratorio Biomedico [I0302D]
  4. Courses
  5. A.A. 2025-2026
  6. 1st year
  1. Basis of Signal Processing
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Basis of Signal Processing
Course ID number
2526-1-I0302D050-I0302D066M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Propaedeutic Sciences

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Lo studente deve conoscere le dasi di elaborazione dei segnali necessari allo svolgimento della sua professione.

Contenuti sintetici

Al termine del corso lo studente deve avere acquisito le nozioni di base di elaborazione dei segnali.

Programma esteso

Il corso di basi di elaborazione dei segnali offre agli studenti una panoramica sui principi fondamentali per analizzare e manipolare segnali di diverse nature. Si esplorano concetti essenziali come la rappresentazione nel dominio del tempo e delle frequenze, le trasformate dei segnali, il campionamento e la quantizzazione, il filtraggio e le applicazioni pratiche. Questo corso fornisce una base teorica e pratica dell'elaborazione dei segnali, consentendo agli studenti di acquisire competenze trasferibili in molteplici ambiti, come comunicazioni, acustica, imaging e molto altro.

Prerequisiti

N/A

Modalità didattica

8 lezioni da 2 ore in presenza (in modalità erogativa e interattiva)

Materiale didattico

Diapositive e materiale didattico fornito dal docente.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre.

Modalità di verifica del profitto e valutazione

test a risposte chiuse (16 domande a rispoesta multipla) per il controllo della preparazione sul programma di esame

Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto via e-mail.

Export

Aims

Students will learn the signal processing basics required for their profession.

Contents

At the end of the course, students will have acquired the basic knowledge of signal processing.

Detailed program

The course provides students with an overview of the basic principles for analyzing and manipulating signals of various types. Essential concepts such as time and frequency domain representation, signal transforms, sampling and quantization, filtering, and practical applications are explored. This course provides both theoretical and practical foundations in signal processing, enabling students to acquire transferable skills in various fields such as communications, acoustics, imaging, and more.

Prerequisites

N/A

Teaching form

Frontal lessons.

Textbook and teaching resource

Slides and teaching materials provided by the instructor.

Semester

First semester

Assessment method

16 questions (multiple choice) and open questions to check preparation on exam program

Office hours

By appointment requested via e-mail.

Enter

Key information

Field of research
ING-INF/06
ECTS
2
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
16
Language
Italian

Enrolment methods

Manual enrolments
Guest access

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics